1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 1:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:51
Messaggi: 7
salve a tutti, premetto ke io sono molto ignorante in materia di astrologia ecc... anke se mi ha sempre affascinato molto... volevo chiedervi un favore... io ho le cordinate di questa stella: RA 14h53m24.04 +19°09'08.2'' dec 6.00 mag
il problema ke nn so minimante cm riuscire a trovarla nel cielo... mi sapreste aiutare e dare una mano? vi ringrazio in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 2:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In astrologia, tarocchi e quant'altro sono ignorante anch'io :lol: :lol: :lol:

Scusa la battuta, ma qui si parla di astronomia, astrofotografia e tutto quello che concerne la volta celeste, l'astrologia è l'oroscopo :wink:

Per quanto riguarda la tua domanda leggi qui http://astrolink.mclink.it/news/backyard/setcircs.html

A dimenticavo........Benvenuto nel forum :D

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:51
Messaggi: 7
a proposito dell'essere ignorante in materia XD cmq grazie mille...
cmq ho letto un po sul sito... pero li mi indica il modo in cui trovarle con il telescopio, io ho una carta celeste... e mi servirebbe sapere cm usarla per trovare questa stella ad occhio nudo... appena riesco magari ve la scansiono e vi posto come è fatta...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un carta celeste è come una carta topografica. La AR corrisponde alla Longitudine del luogo e la declinazione alla latitudine.
Ma una domanda mi nasce spontanea (come diceva un conduttore di trasmissioni televisive).
Si tratta di una stellina anonima di sesta magnitudine. Non è per caso che hai pagato per avere un attestato che quella stella ha il tuo nome?
Se è così brutte notizie.
Hai buttato via soldi perché quegli attestati non hanno alcun valore se non per chi li vende (e infatti il valore sono i soldi che si intascano)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Non è per caso che hai pagato per avere un attestato che quella stella ha il tuo nome?


Spero proprio non sia successa una cosa del genere...

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Di sesta magnitudine? Beh, puoi certamente vederla ad occhio nudo... ma devi spostarti sotto cieli abbastanza bui :)
Spero non sia come dice Renzo., però :?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In quella posizione (più o meno in quanto non si sa a quando sono riferite quelle coordinate. Infatti le coordinate celesti sono valide in un lasso di tempo limitato a causa dello spostamento delle stelle ma ci si avvicina bene al soggetto) c'è una stella di 6.01 nella costellazione di Boote denominata HD131511
Ci sono altre denominazioni di altri cataloghi
Catalogo denominazione
HD 1989 HD 131511
TYCHO-2 2000 TYC 1481-694-1
USNO-A2.0 USNO-A2 1050-07324171
BSC 1991 HR 5553
HIP HIP 72848
E' posta circa 2,5° a est di Arturo (alpha della costellazione di Boote) ben riconoscibile in cielo in quanto è una delle stelle più luminose.
Due gradi e mezzo di distanza sono l'equivalente a 5 volte il diametro della Luna piena per intenderci

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:51
Messaggi: 7
Renzo ha scritto:
Un carta celeste è come una carta topografica. La AR corrisponde alla Longitudine del luogo e la declinazione alla latitudine.
Ma una domanda mi nasce spontanea (come diceva un conduttore di trasmissioni televisive).
Si tratta di una stellina anonima di sesta magnitudine. Non è per caso che hai pagato per avere un attestato che quella stella ha il tuo nome?
Se è così brutte notizie.
Hai buttato via soldi perché quegli attestati non hanno alcun valore se non per chi li vende (e infatti il valore sono i soldi che si intascano)

si in pratica l'ho presa da questo sito: http://www.sidereus-nuncius.info/ però nn ho pagato niente perkè era tutto gratuito... pero nn riesco a capire come riscire a trovarla... ce un modo o è solo una cavolata??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:51
Messaggi: 7
Renzo ha scritto:
In quella posizione (più o meno in quanto non si sa a quando sono riferite quelle coordinate. Infatti le coordinate celesti sono valide in un lasso di tempo limitato a causa dello spostamento delle stelle ma ci si avvicina bene al soggetto) c'è una stella di 6.01 nella costellazione di Boote denominata HD131511
Ci sono altre denominazioni di altri cataloghi
Catalogo denominazione
HD 1989 HD 131511
TYCHO-2 2000 TYC 1481-694-1
USNO-A2.0 USNO-A2 1050-07324171
BSC 1991 HR 5553
HIP HIP 72848
E' posta circa 2,5° a est di Arturo (alpha della costellazione di Boote) ben riconoscibile in cielo in quanto è una delle stelle più luminose.
Due gradi e mezzo di distanza sono l'equivalente a 5 volte il diametro della Luna piena per intenderci

ti ringrazio per le indicazioni... anke se essendo molto ignorante in materia nn ci capisco gran ke... nn è ke ci sarebbe tipo qualke sito dove mi possa dare la posione della stella, o magari far vedere a grandi linee dove si trova in cielo, in modo da poterla riconoscere?? grazie ancora!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto...
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se non sai riconoscere neanche le stelle luminose non hai punti di riferimento in cielo. Senza punti di riferimento come fai a orientarti? ;)
Per orientarsi, in cielo e sulla terra, occorrono due cose: un punto di riferimento e un sistema di coordinate. Parti dal punto di riferimento e, in base al sistema di coordinate, ti muovi per arrivare al punto di arrivo. Se cerchi sulla rete qualche carta celeste penso che tu faccia molto prima. Al massimo scarica qualche software, tipo stellarium, e cerca di capire dove devi guardare.

Piccolo OT: Scusa l'impertinenza... visto che è gratuito, visto che non ha valore legale, visto quindi che è semplicemente una cosa goliardica... Ma andare dalla tua ragazza e "regalarle" una stella più semplice e più luminosa no? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010