1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, come da topic viewtopic.php?f=3&t=36330 ogni veilletà astrofotografica si è andata a far benedire...
Allora io e Zubenelgenubi abbiamo fatto un pò di visuale con il Nikon 400/2.8 tutta apertura.
Siamo partiti con M42. Oculari provati: 42mm, 26mm, 15mm, 9mm, 5mm, tutti di Zuben tranne il 26mm. La visione che mi è piaciutà di più era quella fornita dal 15mm e dal 5mm. Abbiamo usato un filtro IDAS dapprima poi un vecchio Parks. Il Parks ha dimostrato di avere una banda + stretta e diversa dell'IDAS, in quanto il cielo era + scuro e, mentre M42 si vedeva meglio, M43 quasi spariva. Mi ha colpito la nettezza di una delle due "ali" :shock:
Poi abbiamo girovagato: NGC663+659, NGC7789, Doppio Ammasso, M46+47, M65+66, M51.
Poi daje de cometa Lulin, io ho rispolverato il mio binocolo 9x63 e Zuben aveva un 10x50 Lidl. Beh, che dire, evidente subito, ma a causa dell'inquinamento luminoso verso est (Roma) e bassa altezza (~26°), l'ho sottostimata a mag. 6, leggermente oblunga.
Allego foto: 15x5s Nikon 105mm f1.8 1600iso, si nota coma e aberr.sferica in tutto il suo splendore (crop 100%), però giusto per ricordo.
PS: Tolfa, come luogo osservativo, è PEGGIORATO molto. Non tanto Roma, ma Fiumicino e Civitavecchia e Bracciano (!) si notano molto di più. Resta buono lo zenit fino a ~45°, a seconda cmq della direzione di osservazione. Nord, nord-ovest, nord-nord-est, sud-sud-ovest, ancora molto buoni, meglio di Frasso Sabino.


Allegati:
Cometa Lulin 21feb2008 15x5s 105mm f1.8 1600iso.jpg
Cometa Lulin 21feb2008 15x5s 105mm f1.8 1600iso.jpg [ 302.58 KiB | Osservato 1372 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Per me ieri sera e' stata una delle migliori serate invernali della mia vita.
cielo limpido e non troppo freddo.

Sono riuscito a vedere di nuove planetarie la medusa (abell 21)con l'OIII anche se al limite , la abell 12 sulla stella mu orionis (direi quasi facile con l'OIII e 392x) e la 2022 mai vista prima come un mini anellino.

Poi l'elmo di thor usato come confronta tra visione bino e mono, nella quale ha prevalso la visione mono per via della luminosita' tolta dal filtro OIII.
Semplicemente fantastico, una foto b/n, surreale, un ovetto disperso in un milione di stelline della via lattea.
Poi m46 e la 2438 che invece in visione binoculare lascia senza fiato se sembra un quadro appeso li' davanti a te, tanto e' tridimensionale , con la planetaria che fa bella mostra di se.....

Nessun commento per la M42 che e' indescrivibile e 3D con 2occhi..... l'hubble che vola in mezzo alle stelline e gli ammassi che prendono "spessore" sul fondo cielo.

Poi per concludere in bellezza, col binocolo pleiadi con nebulosa di merope percepibile con gli uhc, california con l'hbeta+uhc appena spettrale in distolta, lo stesso per una parte della seagull, poi trio di m65/66, m101, gufo-m108 , rosetta e m35-2158.

E stavolta nn mi son dimenticato della cometa.......con coda ben visibile a 37x anche se nn e' ovviamente come era quella pizza della holmes!!

Devo ancora scaricare la macchina -e forse prima di sera trovero' la voglia- , ma meglio di cosi nn poteva andare!!!!
CIAOO!!!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 12:29 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehehe bella li ragazzi!!

Anche io ieri sera mi sono divertito molto, in compagnia di Event Horizont e degli altri amici del gruppo...siamo rimasti fuori finol alle 2.30....ho visto una marea di cose, dopo vi racconto tutto!! :)

cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Eheheh da un bel po' che Tolfa e' peggirata e per questo che non ci vado piu'. :mrgreen:
Invece a Frasso prima e' stato nuvoloso poi e' diventato sereno, dopo cena. C'erano degli amici di Ferrara che erano venuti per la caccia al meteorite del giorno dopo.
La Lulin si vedeva a occhio nudo e si notava la non puntiformita' anche alle 23 quando ancora discretamente bassa. Stimata di 5.1 a occhio nudo e 5.4 al 10x50. Con il 20x77 Miyuchi si intravedeva la coda. Non era poi la giornata ideale visto che c'era un po' di umidita'. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010