1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
sono appena tornato dal kenya,
senza raccontare la rava e la fava, il mal d'africa è il cielo australe.
La Grande Nube di Magellano, che per coprirla tutta occorre il pugno a braccio teso.
La nebulosa Tarantola, che anche con un semplice C8 è stupenda.
La nebulosità di Eta Carinae, che con M42 ed M8 entra di diritto nella sacra trimurti delle nebulose.
Omega Centauri, che è veramente grande quanto la luna piena.
M42 che passa praticamente allo zenit.
La via lattea ricchissima anche al livello del mare, con l'80% di umidità.
Le nuvole che non sono più chiare del fondo del cielo, ma semplicemente lacune NERE dove mancano stelle (inquinamento luminoso bassisimo).
Agli astrofili che possono permetterselo: fatevi un viaggetto sotto l'equatore!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti capisco perfettamente...e credo che sia un viaggio da fare prima o poi...almeno per vedere una volta nella vita quei meravigliosi oggetti da te elencati, dell'emisfero australe...

La nube di magellano in particolare dev'essere davvero incredibile :)


cieli sereni!!

Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Dove sei andato, zona mombasa??
Io sfortunatamente sono riuscito a osservare solo 1 ora,ma disperso nella savana.
Ma come hai fatto a portarti il C8??
Gia' fecero qualche storia col miyauchi nello zaino.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 22:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhè weega! Sei tornato allora. Dai che una sera si esce e ci racconti tutto!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Attento che è difficile curare il mal d'africa :!:
:wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:
Le nuvole che non sono più chiare del fondo del cielo, ma semplicemente lacune NERE dove mancano stelle (inquinamento luminoso bassisimo).

Questo fenomeno per fortuna accade ancora in qualche punto fortunato d'italia, mi è capitato di vederlo l'estate scorsa a Casera Razzo, nel cadore, quando purtroppo ci sono andate a buca un paio di serate a causa del meteo bastardo, però almeno abbiamo assaggiato cosa sia il buio massimo.
Ovviamente anche in Namibia sono certo che funzioni così, ma faccio volentieri a meno di verificarlo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 22:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che spettacolo Weega!! :shock:
Curiosissimo anch'io di sapere come hai fatto a portare il C8.
Hai osservato con qualche altro strumento?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
allora, in seguito a serendipità sono stato un mese in un resort su un'isoletta privata come esperto di astronomia (tenevo presentazioni e facevo vedere le stelle ai clienti).
Ero a due ore di macchina da mombasa, a 30km dal confine con la Tanzania
Avevo a disposizione un celestron CPC8", il telescopio era già sul posto.
Ho osservato il cielo con quello, con un binocolo kowa prismi a tetto a correzione di fase (ottima resa), credo un 10x50 o giù di lì, non c'era nessuna scritta.
E poi a occhio nudo.
Avevo anche a disposizione uno spotting scope 30x 80mm di fabbricazione tedesca, una marca famosa ma che ora non ricordo (non zeiss, non jenoptic).

La via lattea australe spazzolata con il binocolo è da urlo!
Per orientarmi ho usato il Reiseatlas che riporta le costellazioni intere e gli oggetti più spettacolari, poi tanto il CPC8 ha il puntamento attivo che è molto comodo.
Purtroppo per questioni di sicurezza non mi hanno mai oscurato l'isola: c'erano sempre una miriade di lampioncini da giardino ovviamente NON schermati che davano veramente fastidio.
Non sono sufficienti a creare inquinamento luminoso apprezzabile (nel senso che non schiariscono il cielo) tuttavia abbagliavano mica male. Un vero peccato.
Omega Centauri me lo sono goduto una mattina alle 3, lui, la LMC con la neb. Tarantola e Eta carinae valgono qualsiasi viaggio sotto l'equatore.

Mi fa piacere sentire che posti bui a portata di macchina ne è rimasto qualcuno!

Per kappotto, una sera se po' ffà :-D
ciao!
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma ti rendi conto ?
Noi qui a patire gelo, neve e influenza e tu in un resort a fare l'espertone !
Questa è la gallina dalle uova d'oro, un'idea coi fiocchi !
Complimentissimi, quasi quasi ti regalo il Nagler T2... quasi... hem... forse parlo troppo e spesso a vanvera. :lol:

E la gente comune che diceva del cielo che tu tanto "espertamente" mostravi loro ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: il 30x80 era forse di marca "Docter" ?

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
king ha scritto:
Ma ti rendi conto ?
Noi qui a patire gelo, neve e influenza e tu in un resort a fare l'espertone !
Questa è la gallina dalle uova d'oro, un'idea coi fiocchi !
Complimentissimi, quasi quasi ti regalo il Nagler T2... quasi... hem... forse parlo troppo e spesso a vanvera. :lol:

E la gente comune che diceva del cielo che tu tanto "espertamente" mostravi loro ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: il 30x80 era forse di marca "Docter" ?


e tutto cio' solo

weega ha scritto:
in seguito a serendipità


:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010