1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M11
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
My God is full of stars !!!
Che spettacolo .
Ieri sera ottimo seeing anche da un sito disturbato da luci stradali.
con il 250 mm ho risolto egregiamente l'ammasso spingendomi anche a 240x con l'yherion da 5 mm.
M 57 nella norma ma visto il seeing "staccava" molto bene dal profondo cielo.
M31 bassa sull'orizzone NE non ha particolarmente impressionato la "massa" di curiosi (4 persone).
qualche globulare e giove prima che fosse troppo basso .

In sintesi bella serata .
stesera si replica , ingresso Gratis !!!

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
stavo per iniziare una nuova discussione intitolata M11 quando mi sono accorto che astrobobo mi ha preceduto.
Questa sera ho visto per la prima volta M11: ma è bellissimo! Perché nessuno me lo aveva mai detto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io la prima volta che ho visto l'"anatrone selvatico" (M11) ne sono rimasto subito affascinato.
E' già molto bello nel mak127, anzi mi sa che è uno degli oggetti deep migliori con questo strumentino.

E' un ammasso aperto, ma è talmente compatto da sembrare quasi un globulare. Inoltre la stellina al centro più luminosa delle altre impreziosisce parecchio la visione d'insieme!

Andandolo ad osservare con il 12" non restano più dubbi sulla natura di ammasso aperto in quanto tutte le sue stelline vengono risolte completamente, lasciando sempre un po' di cielo "nero" tra una stella e l'altra. Questo non succede con M13, dove puoi ingrandire quanto vuoi ma al centro resta sempre una palla luminosa stra-fitta di stelle.

Direi che è anche un'ottimo oggetto deep visibile con il binocolo. E' anche molto facile trovarlo perché si trova in vicinanza di un singolare asterismo a forma di trapezio rovesciato.

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010