Anch'io la prima volta che ho visto l'"anatrone selvatico" (M11) ne sono rimasto subito affascinato.
E' già molto bello nel mak127, anzi mi sa che è uno degli oggetti deep migliori con questo strumentino.
E' un ammasso aperto, ma è talmente compatto da sembrare quasi un globulare. Inoltre la stellina al centro più luminosa delle altre impreziosisce parecchio la visione d'insieme!
Andandolo ad osservare con il 12" non restano più dubbi sulla natura di ammasso aperto in quanto tutte le sue stelline vengono risolte completamente, lasciando sempre un po' di cielo "nero" tra una stella e l'altra. Questo non succede con M13, dove puoi ingrandire quanto vuoi ma al centro resta sempre una palla luminosa stra-fitta di stelle.
Direi che è anche un'ottimo oggetto deep visibile con il binocolo. E' anche molto facile trovarlo perché si trova in vicinanza di un singolare asterismo a forma di trapezio rovesciato.
Cieli sereni
Sbab
|