1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti,
domanda x visualisti: secondo voi si riesce a vedere con un 180mm il bulge della SH2-127?
ai confini di Cassiopea sotto M52
stanotte ci vorrei perdere qualche ora....

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A stento riesco a trovare i dati su questo oggetto che tutto mi sembra fuorchè una galassia...

Il termine bulge, infatti, è associato alle galassie, e ne identifica la parte centrale subito dopo il nucleo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bulge

Questo è l'oggetto che vuoi trovare...
http://galaxymap.org/cgi-bin/details.py ... &name=S127

Azz..Megastar mi ha appena detto che è proprio una nebulosa di 1' d'arco... sei sicuro di voler impazzirci dietro, Max? E soprattutto non è sotto M52.

Non è che parli della Bubble Nebula NGC7635?
Allegato:
m52_e_co.gif
m52_e_co.gif [ 36.44 KiB | Osservato 2337 volte ]


Edit: il titolo del tuo topic parla chiaro... :oops: maledetto alcool! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
A stento riesco a trovare i dati su questo oggetto che tutto mi sembra fuorchè una galassia...

Il termine bulge, infatti, è associato alle galassie, e ne identifica la parte centrale subito dopo il nucleo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bulge

Questo è l'oggetto che vuoi trovare...
http://galaxymap.org/cgi-bin/details.py ... &name=S127

Azz..Megastar mi ha appena detto che è proprio una nebulosa di 1' d'arco... sei sicuro di voler impazzirci dietro, Max? E soprattutto non è sotto M52.

Non è che parli della Bubble Nebula NGC7635?
Allegato:
m52_e_co.gif


Edit: il titolo del tuo topic parla chiaro... :oops: maledetto alcool! :mrgreen:

Hai ragione, "Bulge" nn è adatto :( intendevo un centro luminoso...
vedi qua http://www.narrowbandimaging.com/sh2_15 ... 3_page.htm

e c'è anche le coord su DSS danno un centro luminoso 23 16 06+60 02 00
sembrava avvicibabile....

edit: ho controllato meglio... lasciamo stare, :|

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: domenica 4 gennaio 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
è stata fotografata con questo aggeggio
http://www.narrowbandimaging.com/images ... ain_hd.jpg

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
maximoRed ha scritto:
davidem27 ha scritto:
A stento riesco a trovare i dati su questo oggetto che tutto mi sembra fuorchè una galassia...

Il termine bulge, infatti, è associato alle galassie, e ne identifica la parte centrale subito dopo il nucleo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bulge

Questo è l'oggetto che vuoi trovare...
http://galaxymap.org/cgi-bin/details.py ... &name=S127

Azz..Megastar mi ha appena detto che è proprio una nebulosa di 1' d'arco... sei sicuro di voler impazzirci dietro, Max? E soprattutto non è sotto M52.

Non è che parli della Bubble Nebula NGC7635?
Allegato:
m52_e_co.gif


Edit: il titolo del tuo topic parla chiaro... :oops: maledetto alcool! :mrgreen:

Hai ragione, "Bulge" nn è adatto :( intendevo un centro luminoso...
vedi qua http://www.narrowbandimaging.com/sh2_15 ... 3_page.htm

e c'è anche le coord su DSS danno un centro luminoso 23 16 06+60 02 00
sembrava avvicibabile....

edit: ho controllato meglio... lasciamo stare, :|



Aspetta c'è un pò di confusione. Quello che hai postato è qui come foto di riferimento è SH157 invece sopra dici 127. Qual'è dei due? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
127 , scusatemi :oops:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 11:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora provaci e facci sapere.
Ma non sarà facile!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma con quale strumento??
secondo me minimo ci vuole un 16" con oculare a bassi ingrandimenti e hbeta

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, ho fatto casino con le sigle è: SH2-157 coord 23 16 06+60 02 00
in cassiopea, nebulosa 60' x 50'


Allegati:
Commento file: questo è l'oggetto CdC nn specifica magnitudine...
dss-SH2-157.gif
dss-SH2-157.gif [ 195.77 KiB | Osservato 2303 volte ]

_________________
note: nella vita sto imparando.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: debole nebulosa in visuale
MessaggioInviato: lunedì 5 gennaio 2009, 15:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti riporto un link, che conoscendoti sarà di sicuro interessante, in cui parlano dei gas della nebulosa. :wink:

http://adsabs.harvard.edu/abs/2006RMxAC..26..166V

Essendo una regione HII, con un filtro Hbeta si potrebbe osservare? Purtroppo non ho trovato dati sulla magnitudine superficiale.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010