1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Il sito http://www.cfa.harvard.edu/iau/unconf/cbat_unconf.html

riporta una possibile supernova in M61 di 14,9a

NON VE LA FATE SFUGGIRE!

Probabilmente la conferma l'hanno già fatta ma non mancate
di fare le foto di una supernova di 14,9, non capita tutti i giorni e
in una galassia così famosa e bella (praticamente si vede di faccia).
L'oggetto è mattutino, ma domani è domenica!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, ma il meteo continua ad essere...coperto!!! :twisted:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Se ce la fai, domattina tra le 3 e le quasi 6 ora italiana
potrebbe esserci qualche buco nelle nuvole, ma dovresti
essere pronto a ghermirlo, cioè con tutto pronto.
Dai Danilo, questa è la foto della precedente supernova
in M61:

http://www.supernovae.net/sn2006/n4303s1.jpg

questa invece è la precedente ancora scoperta da Dimai

http://www.supernovae.net/sn99gn.jpg

e quella attuale dovrebbe essere più luminosa,
considera anche se molti osservatori sono
a festeggiare quindi potresti fare una foto,
se non unica quasi, e sopratutto degna di una
copertina.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
esiste, che qualcuno sappia, una casistica delle galassie più prolifiche di s.novae?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
[quote="maximoRed"]Ciao,
esiste, che qualcuno sappia, una casistica delle galassie più prolifiche di s.novae?[/quote]

Una casistica no, perchè finora la grande maggioranza delle galassie che
ha mostrato supernovae ne ha mostrata solo una, ci stanno alcune galassie che
invece hanno mostrato nell'ultimo secolo una mezza dozzina di supernovae,
M61 "casualmente" è una di queste, questa da confermare sarebbe la sua sesta:

http://it.wikipedia.org/wiki/M61_(astronomia)

Non è casuale che la galassia sia vista praticamente di faccia minimizzando
l'assorbimento interstellare che probabilmente "offusca" la scoperta di
supernove in galassie viste di taglio. Perdipiù M61 è anche una grande
galassia e una delle più vicine, diciamo che è una galassia da tenere d'occhio
sotto questo punto di vista, ma non ora che ne appena apparsa un'altra,
tra qualche anno, diciamo 5 anni, in questo campo forse vale la
pena giocare sulle altre galassie "in ritardo" per esempio M81 (NGC3031)
che non ha supernovae dal 1993.
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il sabato 27 dicembre 2008, 17:35, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
In visuale con un 40 cm si potrebbe riuscire a vederla?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: sabato 27 dicembre 2008, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
[quote="kappotto"]In visuale con un 40 cm si potrebbe riuscire a vederla?[/quote]

Senza nessun problema se non avete un cielo particolarmente
luminoso, il problema è che se non avete una immagine di confronto
non saprete riconoscerla, trovate su Internet una bella immagine,
magari sul sito di Pivato e confrontatela con quello che vedete al telescopio.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
In visuale con un 40 cm si potrebbe riuscire a vederla?

Se un 12" arriva a 15.7 perchè non si dovrebbe vederla con un 16"? ;)

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 14:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, volevo solo una conferma :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precipitatevi ad osservare!
MessaggioInviato: domenica 28 dicembre 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Grazie, volevo solo una conferma :D

Vedi se ti bastano
APO 3" 13.1, SC 8" 14.2, Newton 12" 15.7 Newton 16" 16.1-16.6

ultimi 2: bortle3-bortle 2
tralasciando che l'sc è decisamente sotto la media visto già i contrasti in un certo thread :mrgreen:

se non ci credi fai la prova tu su m57 il prossimo anno
http://www.weatherman.com/m57.htm
http://www.astropix.com/HTML/E_SUM_N/M57.HTM

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010