Partenza da Foligno per salire in quota verso le 16:40, siamo arrivati (io e la ragazza) verso le 17:20, appena montata l'attrezzatura ho puntato immediatamente Venere e Giove prima che scendessero troppo poi ho atteso le 18:15 (era sufficenetemente buoi) per iniziare ad osservare.
Cielo sereno con tempperatura di -3°.
Mi sono vestito accuratamente: cappello, sciarpa, maglia di lana maniche corte, maglia microfibra "lupetto" a manica lunga, maglia di cotone a manica lunga, felpa in pile con cappuccio, sotto della tuta in pile, 2 paglia di calze, tuta da sci, scarpe da trekking (estivo ma van bene uguale), gilè con molte tasche per mettere oculari e filtri.
ho iniziato la serata puntando M31 poi ho seguito la scheda che mi ero preparato accuratamente.
Nell'acquario ho buttato l'occhio su 2 galassie mai osservate prima, NGC7606 e NGC7727, per poi riosservare NGC7009 e 7293, un occhiata l'ha meritata anche Urano, successivamente ho cercato con successo una galassia ,ngc7585, debole ed appena visibile che non in programma e una galassia vicina a ngc7727 che corrisponde al nome di ngc7723, anch'essa appena visibile.
Nella costellazione dello scultore ho osservato la Galassia NGC253, un oggetto veramente bello, stupende le 3 stelline deboli che si frapponevano con l'oggetto, vicono c'era anche il globulare NGC288, oggetto debole ma di buone dimensioni appariva rossastro.
Successivamente sono passato sulla Balena dove ho osservato la Galassia M77, la planetaria NGC246, un oggetto appena intuibile senza filtro, con l'O-III si mostra meglio seppur debolmente. ho osservato anche la galassia NGC1055 ed NGC247.
il cielo poi si è iniziato a velare quindi ho puntato velocemente M1, oggetto che ritengo fotografico ma poco visuale, e la prima m42 del 12", bella come sempre ma dovrò attendere oione alto per valutarla con calma.
purtroppo non ho potuto prendere molti appunti perchè avevo problemi con l'inchiostro, la prossima volta mi porto un pennarello.
p.s. ho provato a far puntare alcuni oggetti alla mia ragazza che premurosamente mi è venuta a fare compagnia, però ho capito che l'astronomia non sarà una sua passione

.
mi ha gentilmente detto, ma un hobby più caldo no!!!! magari cuocere le salsicce

.
dubito che mi seguirà in futuro.
le prossime uscite le farò quindi tutte insieme a Luca (L127) ed un nuovo astrofilo sempre di Foligno, prevedo però che dovrò cercarmi anche altri posti visto che con la neve la strada per salire sul monte è poco accessibile.