1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'altra sera osservando M42 con il mio c8 ho notato nel Trapezio, che ovviamente il tele mostrava perfettamente risolto in 4 componenti, anche una quinta stellina più piccola.
Quante stelline riuscite a contare in questo ammasso? (Avevo letto che gli osservatori del secolo scorso ne avevano distinte otto).

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mai viste più di 5.
Ma non mi ci sono nemmeno mai dedicato più di tanto....

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nelle migliori serate ne vedo 6 ma potrei avere le traveggole :shock:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La "quinta", detta componente E, è abbastanza facile, la sesta (F), alla tua portata eccome, comincia a richiedere un seeing molto buono. Oltre non sono mai andato.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
io ne vedo sempre 6: ma dovresti farcela anche tu. Prova ad aumentare gli ingrandimenti e osserva in una serata dal seeing decente

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 19:02
Messaggi: 191
Località: Sapri
La componente E vista anche con un rifrattore acro da 10cm in una ottima serata. La F solo con il dobson da 25cm (ma non sempre, a volte con seeing scarso non sono riuscito a vederla).

_________________
BDR529
GSO Dobson 250mm F5 - Rifrattore acro Orion 100 F6 - Mak 90 Skywatcher - Minidobson Newton 150/750 - "THubble" (rifrattore autocostruito 80/400)
Montatura EQ 3.2 "altazimutata" - Hyperion Zoom 8-24mm - Hr Tmb 5mm - GSO Plossl 32mm - SW plossl 20mm - 10mm - Barlow Apo 2x Orion Shortly
Filtro UHC-S Baader - Filtro OIII Astronomik
Collimatore Lase Hotech

http://starhopping.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
bdr529 ha scritto:
La componente E vista anche con un rifrattore acro da 10cm in una ottima serata. La F solo con il dobson da 25cm (ma non sempre, a volte con seeing scarso non sono riuscito a vederla).


Scusate, ma quali sarebbero queste componenti ( ho fatto uno zoom con "Cartes du Ciel" della zona del trapezio con magnitudine limite 12, ma non riesco a capire quali siano le componenti E ed F )?
Massimo


Allegati:
trapezio.JPG [35.19 KiB]
Scaricato 71 volte

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
guarda qui

http://www.seds.org/messier/Pics/Hi-res ... mosaic.jpg

dovrebbero essere le due stelline deboli sopra e sotto le due stelle più luminose che formano il lato più a destra nella foto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 4:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao :D

eccole qui le sei principali componenti del Trapezio. Ce ne sono altre ma molto deboli e al di fuori della portata dei telescopi amatoriali. Ricordo di aver visto più di una volta la difficile "F" anche con un rifrattore 120/1800 ma solo in serate con buon seeing. La si vede in condizioni di calma atmosferica anche con SC da 8 pollici ed è spesso palese con un 30 cm

http://www.microthele.it/foto/trapezio.jpg

Se non c'è buon seeing diventa impossibile anche con strumentoni. La difficoltà è dovuta alla differenza di magnitudine (circa 5) con la più luminosa stella del Trapezio stesso, la stella "C".

Saluti multipli :)

Alessandro

Post modificato da davidem27: cerchiamo di non usare il tag IMG in occasione di immagini più grandi di 50kb. Non tutti hanno ancora una connessione veloce e la visualizzazione del thread potrebbe risultare pesante ad essi. Usiamo, invece, il tag URL. Grazie.

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Trapezio in M42
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
abtf ha scritto:
Ciao :D

eccole qui le sei principali componenti del Trapezio.
Alessandro


Perfetto Alessandro , grazie in ritardo :wink: !

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010