1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una seratina soft-deep
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
oggi pomeriggio mi sono fatto un cercatore un po' piu' grosso del 6X30 (come detto qua viewtopic.php?f=15&t=32887 ), e stasera ho colto l'occasione per togliere un po' di polvere dal mio bel sc che se ne stava in casa ormai da mesi (l'80ED lo ha praticamente trasformato in soprammobile).

dico subito che il cercatore funziona, le stelle sono puntini ma sono assolutamente incapace di collimare un cercatore con sostegno a sei viti, lo sapevo già ma stasera ne ho avuto conferma definitiva.
per fortuna c'è il telrad, e il go to ;).

a quel punto avevo tirato tutto fuori non potevo certo demoralizzarmi per colpa di un sostegno di un cercatore, no? e allora collego il bluetooth, accendo il palmare e via (ho usato solo due oculari, un burgess optical da 2" 32mm con una 70ina di gradi di afov e l'11mm OWL con 80° di afov):

M36: la preferisco nel 32mm, il cielo è piu' chiaro ma la visione d'assieme è piu' appagante

M37: nel 32mm capisco che c'è solo per la mia abitudine di tenere l'occhio all'oculare mentre il telescopio punta l'oggetto, il movimento mi aiuta a percepirla. In distolta si vede, in diretta sembra ci sia un pulviscolo fine fine sull'oculare. L'11mm scurisce il fondo cielo e l'ammasso viene fuori decentemente.

118 Tau: è una doppia che incontro andando verso M1, ha due compnenti di mag 5.9 e 6.7 separate da 4.6"; nel 32mm è già separata, con l'11m confermo l'angolo di posizione "intravisto" nel 32mm e la doppia è ben separata. Mi accorgo del pessimo seeing.

M1: invisibile nel 32mm, percepibile nell'11mm, il filtro broad band della meade non riesce a fare miracoli.

14 Aur: doppia con componenti di mag 5.0 e 7.9 separate da 14.3". Molto facile nel 32mm, da veri rammolliti nell'11mm.

M38: riempie gli 80 gradi dell'11mm, ma preferisco la visione d'assieme del 32mm.

M35: identico discorso fatto per M38, non da nessun plus il cielo piu' "bnero" dell'11mm.

Castore: è ancora bassa e, come detto, il seeing "è una vera schifezza" (che, detto con l'accento napoletano doc, è esattamente la stessa cosa che disse il medico in azienda dopo che eravamo riusciti a convincerlo a prendersi un caffe' al distributore!), ma nell'11m è molto facile.

La fetta di cielo a disposizione (e la sua luminosità) non mi offre altri stimoli.
Smonto tutto e faccio un alcune considerazioni:

1. non è vero che sotto cieli compromessi da IL vale l'affermazione "piccolo è bello", con il c8 un minimo di deep sono riuscito a farlo, con l'80ED no.

2. il sistema "kit rajiva + picoplug (modulo bluetooth) + palmare + sw planetarium" funziona sempre meglio, basta prenderci un po' la confidenza e usarlo in maniera "ragionevole" (cioè non pretendendo di trovare gli oggeti al centro del campo di un 2.5mm con 2 mteri di focale con uno stazionamento di cacca). Stasera avendo stazionato semplicemente "appoggiando la montatura verso nord" trovavo tutti gli oggetti nel campo del 32mm a 2 metri di focale, altre volte stazionando meglio (con i riferimenti incisi sul cannocchiale polare) trovavo tutti gli oggetti nel campo della toucam con 600mm di focale.

3. l'alimentazione della eq6 è una cosa da non sottovalutare, quando possibile (secondo me) sempre meglio evitare batterie ed usare un buon alimentatore da rete.

4. l'11mm simil-nagler sui due metri di focale di un SC non fa una brutta figura.

5. ho voglia di un cielo buio.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una seratina soft-deep
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
dico subito che il cercatore funziona, le stelle sono puntini ma sono assolutamente incapace di collimare un cercatore con sostegno a sei viti

basta un po 'di pratica di giorno

Cita:
CUT
La fetta di cielo a disposizione (e la sua luminosità) non mi offre altri stimoli.
Smonto tutto e faccio un alcune considerazioni:

1. non è vero che sotto cieli compromessi da IL vale l'affermazione "piccolo è bello", con il c8 un minimo di deep sono riuscito a farlo, con l'80ED no.

Sono d'accordo "piccolo è bello" vale solo per il seeing e non per l'il
Se hai il fondo cielo luminoso anche nel piccolo ti ritrovi un bel fondo cielo chiaro all'oculare e se tu usi i filtri, che nella maggior parte rendono più scuro causa la poca raccolta luce dell'apertura, puoi limitarti solo a vedere i soliti fari di nebuolse e nient'altro.

Cita:
4. l'11mm simil-nagler sui due metri di focale di un SC non fa una brutta figura.

E perché mai dovrebbe farlo?

Cita:
5. ho voglia di un cielo buio.

ciao antonio

quoto e aggiungo sgombro da velature o umidità

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una seratina soft-deep
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
> basta un po 'di pratica di giorno

no sono proprio impedito :D
in realtà ci ho perso la mano, ormai uso il telrad da un bel po' e, prima, ho usato per molto tempo quelli con due viti e la molla che sono davvero a prova di imbecille

> E perché mai dovrebbe farlo?

perchè è un oculare da 30 euro rispetto ai 300 del nagler :D e perchè sul rifrattore il fattore 1:10 si sente tutto. Lo Schmidt Cassegrain, invece, non è di bocca buona, si piglia tutto senza protestare!

> quoto e aggiungo sgombro da velature o umidità

sono stato cosi' cretino che l'ultima luna nuova me la sono passata sul pollino senza lo straccio di uno strumento. non capiterà mai piu' (mi sono fatto fregare dalle previsioni meteo!)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: una seratina soft-deep
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 20:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
sono stato cosi' cretino che l'ultima luna nuova me la sono passata sul pollino senza lo straccio di uno strumento. non capiterà mai piu' (mi sono fatto fregare dalle previsioni meteo!)


Dicono tutti così, ma per quanto sei pigro tu (batti persino l'uomo dallo strumento storto :D) poco ci credo! :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: una seratina soft-deep
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
tuvok ha scritto:
sono stato cosi' cretino che l'ultima luna nuova me la sono passata sul pollino senza lo straccio di uno strumento. non capiterà mai piu' (mi sono fatto fregare dalle previsioni meteo!)


Dicono tutti così, ma per quanto sei pigro tu (batti persino l'uomo dallo strumento storto :D) poco ci credo! :P


no davvero davide, in questo caso basta vincerla una volta sola la prigrizia!
infatti una volta che eq6+c8 sono sul pollino, sotto quei cieli, basta alzare leggermente il mento e la pigrizia si dissolve (e tu sai di cosa sto parlando, l'utlima volta giove dava quasi fastidio agli occhi!).

ho solo bisogno di una piccola montatura da tenere qua per l'80ino e poi trasloco tutto il resto.


aspetto l'offerta di lidl e, nel frattempo, marco a uomo il mercatino :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010