1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 1:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...dalla tastiera del cellulare con connessione wireless...
Stupenda Rigel sdoppiata con il rifra120 f/5 e il Radian 3mm!!!
Figura di Airy quasi perfetta e compagna di non so che magnitudine accanto timida timida.
Bellissima,ragazzi. Torno al mio rifra.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei ancora in diretta?


Rigel dovrebbe essere tramontata ora... :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbravo davicuccio! Quel radian lì quando è arrivato, eeeeeh?

Rigel è tostina, però ieri sera c'era un bellissimo seeing!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Radian è per gentile concessione dell'Angelone. Un bel pezzo d'ottica: mi aspettavo peggio.

Sulla Luna ha governato benissimo sia il 120 che il Taketto 60 (rispettivamente 200x e 118x).
Ieri seeing da mostrare con pieno godimento la catena montuosa Gruithuisen (con dettagli al suo interno), il craterino Prinz.
Mi son trovato anche nel momento in cui i raggi solari tagliavano radenti le mura esterne di Schickard proprio dove c'era una faglia grande a sufficenza da far passare la luce del Sole e da illuminare il plateau del grande cratere. Ho seguito l'avanzare del fenomeno per una decina di minuti. Uno spettacolo!
Ma questo dovrei postarlo in Sistema solare :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
...Mi son trovato anche nel momento in cui i raggi solari tagliavano radenti le mura esterne di Schickard proprio dove c'era una faglia grande a sufficenza da far passare la luce del Sole e da illuminare il plateau del grande cratere....


mi fai quasi venire voglia di osservare la luna quando ti leggo :D

perchè non approfondisci il discorso "radian"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dovresti prima di tutto approfondire il discorso Luna, Antò! ;)
Se te lo dice uno che ha lasciato il C8 per un dobson (che preferisce il deep) forse un motivo ci sarà ;)
In quei pochi giorni in cui il seeing lascia fiato agli ingrandimenti (ri)scoprire vecchi gioielli come quelli citati sopra anche con il cinesissimo rifrattore f/5 fa commuovere.
In questo un atlante come Virtual Moon Atlas è d'aiuto.
Per quanto riguarda il Radian la cosa più positiva è la sua comodità: tiri fuori tutto l'eyeguard e l'effetto parallasse (o kidney bean) scompare del tutto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
Dovresti prima di tutto approfondire il discorso Luna, Antò! ;)
....


il problema (tra i tanti altri) è che è in una posizione di cacca :D
dovrei aspettare la notte noltrata per poterla vedere (è nascosta dal balcone della signora del secondo piano).
mi consolo con le doppie :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora vai con Rigel! ;) Consigliatisssssima, se non l'hai già vista (cosa che hai fatto sicuramente)
Sono arrivato a 200x e mi ha veramente emozionato, con la figura di diffrazione che, a tratti molto brevi, era completa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
E allora vai con Rigel! ;) Consigliatisssssima, se non l'hai già vista (cosa che hai fatto sicuramente)
Sono arrivato a 200x e mi ha veramente emozionato, con la figura di diffrazione che, a tratti molto brevi, era completa.


con l'80ino ancora no ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: In diretta dal giardino..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Buon seeing ???
Io ieri sera vedevo le stelle on-off ed ho pensato di lasciar stare, mannaggia, forse sul tardi è migliorato...
A proposito di Prinz, ma non era un'auto ?... e mi pare anche una birra... ? Ed entrambe facevano abbastanza ca...e ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010