1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia prima osservazione deep!
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Finalmente da quando ho acquistato il dobson ho trovato la serata giusta per un po di deep... dal balcone in città!
L'ampio orizzonte est non molto illuminato mi ha permesso di fare una scorpacciata di m42 m35m m36 m37 38m e qualche ncg di passaggio... il doppio in perseo ero riuscito a beccarlo gia alla primissima osservazione qualche settimana fa.

E' incredibilmente semplice trovare gli oggetti con il laser verde, l'atlante (scaricato dal sito di sbab)... e un dobson da 10". Non c'e' neanche bisgno di usare il cercatore, poggio il laser alla base del focuser e per magia l'oggetto è nell'oculare, non mi sembra vero! Ho provato la stessa euforia di quando ho visto saturno per la prima volta col mak!
Come ho fatto finora senza il dobson?! :o

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima osservazione deep!
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' quello che mi sono chiesto anch'io quando l'ho usato per la prima volta ;-)

Ora però devi cercare di portarlo sotto cieli meritevoli :-D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima osservazione deep!
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa!!! :lol: Caro Cranio, mi sembra che sei ben partito come Dobsonista, no? Complimenti!!! Quoto Kapotto che avrai ancora qualche sorpresa quando prenderai il tuo bestione a un posto buio! Vai vai!!! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima osservazione deep!
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
kappotto ha scritto:
Ora però devi cercare di portarlo sotto cieli meritevoli :-D


sono salito inutilmente su al terminio per 3 sere consecutive con un paio di amici, la classica sfiga dello strumento nuovo...

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia prima osservazione deep!
MessaggioInviato: lunedì 24 novembre 2008, 16:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cranio ha scritto:
kappotto ha scritto:
Ora però devi cercare di portarlo sotto cieli meritevoli :-D


sono salito inutilmente su al terminio per 3 sere consecutive con un paio di amici, la classica sfiga dello strumento nuovo...


La maledizione dice "un giorno nuvolo per ogni cm di apertura"...

Complimenti per il bestio! :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010