1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofotografo pentito...
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, invio questo post per condividere con voi il cambiamento "astrofilo" che ho subito negli ultimi mesi.
Ho fatto astrofoto dagli anni '90 partendo dalla mitica Nikon F3 per arrivare alla Canon 40D, vi risparmio tutti i passaggi di attrezzatura fotografica e telescopi, poi un giorno...ho rispolverato un vecchio binocolo 7x50 e ho ricominciato ad osservare. Ormai preso dalla passione ho comprato una torrretta bino da 23 mm ed ho SEGATO 10 cm al tubo Meade 102 acro che faceva la muffa in cantina, l'ho dotato di prisma di Amici Baader e due oculari SWA da 20mm e MAMMA MIA!!!
Presto si sono aggiunti alla compagnia un 25x100 e un 9x53.
Ho venduto anche la EQ6 pro ed ho trasformato la vecchia cara GPDX in altazimutale, in 2 minuti sono in terrazza a prendere boccate di via lattea e sorvoli di Luna a più non posso, in silenzio, niente ronzii di motori ed autoguide che correggono ogni 0,3 sec, sembrano caffettiere...
Sono in attesa di ricevere un rifrattore 150/750, il 102 è poco luminoso sul deep sky.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografo pentito...
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Milo ha scritto:
Salve a tutti, invio questo post per condividere con voi il cambiamento "astrofilo" che ho subito negli ultimi mesi.
Ho fatto astrofoto dagli anni '90 partendo dalla mitica Nikon F3 per arrivare alla Canon 40D, vi risparmio tutti i passaggi di attrezzatura fotografica e telescopi, poi un giorno...ho rispolverato un vecchio binocolo 7x50 e ho ricominciato ad osservare. Ormai preso dalla passione ho comprato una torrretta bino da 23 mm ed ho SEGATO 10 cm al tubo Meade 102 acro che faceva la muffa in cantina, l'ho dotato di prisma di Amici Baader e due oculari SWA da 20mm e MAMMA MIA!!!
Presto si sono aggiunti alla compagnia un 25x100 e un 9x53.
Ho venduto anche la EQ6 pro ed ho trasformato la vecchia cara GPDX in altazimutale, in 2 minuti sono in terrazza a prendere boccate di via lattea e sorvoli di Luna a più non posso, in silenzio, niente ronzii di motori ed autoguide che correggono ogni 0,3 sec, sembrano caffettiere...
Sono in attesa di ricevere un rifrattore 150/750, il 102 è poco luminoso sul deep sky.


DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON! DOBSON!
:D
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
in effetti molta gente che fa solo fotografia, secondo me, dopo un po' si dimentica di cosa significhi osservare... fino a quando, magari per caso, non riappoggia di nuovo l'occhio su un oculare... e allora cominciano i guai :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In osservatorio (Monte Baldo) abbiamo a disposizione un Dob da 50 cm, concordo che sia un bel vedere ma io preferisco la visione bino...
A proposito, mi rivolgo ai binofili, sapete che sono in arrivo dei binocoli da 150 mm con oculari da 2" intercambiabili e inclinati di 45 gradi?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
in effetti molta gente che fa solo fotografia, secondo me, dopo un po' si dimentica di cosa significhi osservare... fino a quando, magari per caso, non riappoggia di nuovo l'occhio su un oculare... e allora cominciano i guai :D


L'oculare, questo sconosciuto :lol:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2008, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
In osservatorio (Monte Baldo) abbiamo a disposizione un Dob da 50 cm, concordo che sia un bel vedere ma io preferisco la visione bino...
A proposito, mi rivolgo ai binofili, sapete che sono in arrivo dei binocoli da 150 mm con oculari da 2" intercambiabili e inclinati di 45 gradi?


http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31237

:wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010