1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 02-08-2008 Elenco osservazione
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
domani sera sarà osservazione nella speranza che l'anticiclone ci assista.

partirò sparato sullo scorpione, non mi interessa se ancora non sarà buio ma devo mettere 3 "X" sugli oggetti osservati e mi riferisco a 3 messier che ancora non sono entrati nei miei oculari, M80, M6, M7. spero di essre in tempo.

Successivamente passerò sul Sagittario dove inaugurerò l'H-Beta sulla Trifida, poi verrà la carrellata di globulari ed ammassi aperti presenti tra m20 ed M17, sono vari NGC, proverò anche NGC6445, una planetaria.

Il tour continuerà in Ofiuco, bersagli designati IC4665 un OC e la Planetaria NGC6309.

Nel Serpente cercherò la galassia NGC5921, mentre in Ercole la Planetaria NGC6210.

Planetaria anche nellla Lira, NGC6765

Nel Cigno proverò la Cocoon con l'H-Beta per poi fare rotta sulla planetaria NGC6826, in fine la Crescent NGC6888 con l'O-III, già ammirata la voglio rivedere.

Cefeo offrirà molti oggetti, NGC40 "Planetaria", la galassia NGC6946, l'OC 6939, un tentativo estremo sulla "iris nebula" (ho sempre fallito) NGC7023, successivamente andrò su un ammasso aperto con nebulosa IC1396 (nebulosa con UHC-S) poi verrà il turno degli oggetti del catalogo Sh2, OC NGC7380+Sh2-142, Sh2-152, Sh2-132, Sh2-155, le nebulose NGC7129-7133, la Planetaria 7139

a questo punto entrano in gioco le costellazioni autunnali tutto quello che verrà sarà guadagnato altriementi è rimandato di pochi giorni

Cassiopea con IC1805 ammasso aperto + nebulosa, IC896 nebulosa, NGC1027 ammasso aperto, IC1848, ammasso aperto + nebulosa, NGC281, ammasso aperto + nebulosa, NGC457 ammasso aperto, NGC7789 Ammasso aperto.

darò la caccia ad un altro messier non ancora catturato, M74 galassia nei Pesci così come M72 e M73 ammassi globulare ed aperto nell'acquario, acquario che offre anche 2 planetarie NGC7009 "saturn nebula" e NGC7293 "nebulosa elica".

Pegaso offre lo spunto per cercare il quintetto di stephan, poi sarà galassie M31 e M33.

non so quanto tempo ci impiegherò ma questi saranno i miei prossimi obiettivi.

se c'è qualche oggetto simpatico da aggiungere non fatevi sacrupoli, sfornate le vostre idee.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
ma scusa m80 m6 ed m7 non riesci a vederli è ancora giorno.
come fai.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
ma scusa m80 m6 ed m7 non riesci a vederli è ancora giorno.
come fai.


domani sera inizierò ad osservare verso 21:30, 22:00 spero ancora di beccarli.
sarò sul posto per montare lo strumento che ancora non è notte, appena posso cercherò di puntarli se sono ancora visibili

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Beh che scriverti, se abitavo da quelle parti ti facevo compagnia, purtroppo qui è brutto fino a domenica :( .
Mannaggia.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Si beccano, si beccano se l'orizzonte è libero, decentemente "alti" fino a mezzanotte passata.

Bel programma davvero ! (ma l'Aquila e lo Scudo ?)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo programma!

Ti auguro di realizzarlo tutto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 8:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora in bocca al lupo! ;)
Tu che puoi (cioè che hai cielo e cm di strumento) potresti provare, finchè sei nel Sagittario, un'altra nebulosa planetaria (mi pare di capire che ti interessino molto come oggetti), NGC 6818, mv 9.9, poco meno estesa della NGC 6445 ma molto + luminosa e alta di declinazione (sempre che tu non l'avessi già inclusa nei vari NGC da osservare di cui parlavi).
Io non l'ho mai vista perchè non ho abbastanza cm, ma ho letto entusiastiche descrizioni di questo oggetto (proprio l'altro giorno) e mi è rimasta in mente!
Facci sapere!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le mie osservazioni le pianifico con il libro si Salvatore Albano, ogni volta contrassegno ciò che ho osservato ed ogni volta cerco di puntare oggetti mai visti.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 12:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
le mie osservazioni le pianifico con il libro si Salvatore Albano, ogni volta contrassegno ciò che ho osservato ed ogni volta cerco di puntare oggetti mai visti.


Abbiamo lo stesso "metodo" allora! :)
Mi riferivo proprio all'Osservazione visuale del cielo profondo, ero proprio arrivato al Sagittario!! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Gianluca ha scritto:
le mie osservazioni le pianifico con il libro si Salvatore Albano, ogni volta contrassegno ciò che ho osservato ed ogni volta cerco di puntare oggetti mai visti.


Abbiamo lo stesso "metodo" allora! :)
Mi riferivo proprio all'Osservazione visuale del cielo profondo, ero proprio arrivato al Sagittario!! :)

Mat


mi sono reso conto che alcuni oggetti non ci sono, ma per questo esiste il forum :D.

gli oggetti sh2 li ho trovati tramite il post di peter sui filtri e nebulose.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010