1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Amiata Party: i report
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 19:39 
Avanti, avanti, non siate timidi...
so praticamente tutto ormai di come è andata all'Amiata...
so persino il numero di scarpe del signor Porcelli e l'elenco completo di chi ha subito l'appendicectomia...
ma non ho ancora visto un report osservativo...
dai dai, fiato alle trombe!!!
...non avrete mica solo mangiato, bevuto e filosofeggiato fra gli strumenti per tre giorni e tre notti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 19:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'oggetto che mi è rimasto impresso in quello starparty della compagnia, caos e sfiga?

M5 : Sbab's RPAstro + Denkmeier + 2 x Nagler 11 T6

Viaggio interstellare verso un globulare.

(pensa tant'era la confusione che non ricordo perfettamente se fosse il 92 o il 5....non so perchè sono confuso....Fabio ci illuminerà).

Di mio e di esotico nulla.
Solo le solite cose.

Tranne una prima evidente Nord America e Pelicano con filtro UHC Thousand Oaks 2" e ST80 30mm.

La mia prima Crescent (voto 7.5)

La M17, una delle migliori, specialmente filtrate. Da Cigno diventava un'Omega nel Meade UWA24.

Provato, finalmente, il nuovo Nagler 13 T6: contentissimo.

Di oggetti particolari, a parte l'ottetto che è il mio Oggetto dell'Anno (grazie, Lightbridge) e il tour nella Vergine...niente di che...

Ma visto il rapporto sfiga/fotografie che son riuscito ad ottenere mi ritengo fortunato.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Così appariva (+ o -) M13 all'oculare del dobson di Vittorino :shock:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... l_c800.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Così appariva (+ o -) M13 all'oculare del dobson di Vittorino :shock:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... l_c800.jpg

Donato.


:shock: :shock: :shock: :shock:

cavoli, non ho mai guardato dentro un dobson...chissà che robe! :shock: :shock: :shock:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, l'oggetto a cui mi sono più dedicato è stato STF 1659 Un asterismo molto particolare che ho cercato e trovato nella costellazione del corvo chiamato Strgate Cluster, un brillante triangolo che racchiude un altro triangolo. Seducente per chi lo osserva per la prima volta, simmetrico e regolare.
una foto da internet:
http://forum.astrofili.org/userpix/1336_stargate_1.gif
Ci ho messo un po per trovarlo e non ce riuscivo, poi, quando stavo per cambiare target e andare su un campo di galassie : il Marakjan (scusate nn me ricordo come si scrive :? ma avete capito) mi ritrovo nell'oculare di 80° l'ST80 che mi aveva prestato Davidem, magico, lo Stargate Cluster in tutta la sua bellissima geometria!
Poi ci so state altre scoperte, ma questa mi è rimasta di più.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 22:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo Maximum!!!
Ti consiglio di postarlo in questo thread! :D

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=15137

Veramente un bell'oggetto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
doduz ha scritto:
Così appariva (+ o -) M13 all'oculare del dobson di Vittorino :shock:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... l_c800.jpg

Donato.


confermo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, grazie
faccio un copia e incolla :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
doduz ha scritto:
Così appariva (+ o -) M13 all'oculare del dobson di Vittorino :shock:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... l_c800.jpg

Donato.


confermo

è assolutamente del tutto normale
http://www.obsessiontelescopes.com/m13/ ... arison.jpg

ditemi piuttosto se qualcuno ha provato a vedere ic4617 tra m13 e ngc6207

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Ultima modifica di Stargazer il martedì 20 maggio 2008, 17:18, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:58 
In realtà attorno non c'è tutto quel campo (della foto di Doduz, intendo...)...
comunque si, così si vede M13 da un 20" sotto ad un buon cielo,
e di solito bisogna tenersi alla scaletta per non cadere dall'emozione,
ogni volta, anche dopo mille visioni... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010