1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Markarian's Chain ed oltre
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Quanti di voi hanno osservato questo spettacolare pezzo di cielo? Credo in tanti, beh! fatemi dire che l'osservazione di questa catena resta una delle osservazioni che ti riempiono il cuore nonchè l'oculare di galassie di tutti i tipi.

A suo tempo avevo già aperto un topic sulla possibilità di osservare oltre cento galassie seguendo una precisa strada disegnata a tavolino. Ieri sera non ne ho osserate cento.....non mi interessava ma sono andato a caccia di quelle che offrono particolari su cui soffermarsi, senza fretta di scappare alla ricerca di un'altro obbiettivo.

M84 M86 ngc4438 4435 4461 4458 4473 4479 4477 quasi tutte visibili nello stesso campo, determinano la parte più conosciuta della Markarian's Chain. Con un oculare da 30mm 80° di campo e un dobson da 16". c'è un quantitativo "industriale" di galassie su cui soffermarsi, praticamente dappertutto ne compaiono molte nello stesso campo anche oltre la decina, impressionante.

Dopo una veloce occhiata a tutto questo ben di Dio, ho ripreso il programma e ho osservato diligentemente le galassie o i gruppi più belli.

1- M84-M86-ngc4387-ngc4388-ic3303-4402 . Bellissimo gruppetto visibile quasi tutto con il mio 13mm da 68°, la più bella, la 4388 molto allungata seguita dalla 4402. non sono luminosissime però sono "lunghe".
2- M87 ngc 4478-4476-4486b. Le tre ngc vicine al "mostro" sembrano averne timore. Il quadretto è molto bello.
3- Ngc 4551-4550. Piccole ma carine la 4550 è piutosto allungata.
4- Ngc 4606-4607. Anche queste molto belle perchè la 4607 è allungata anche se debole.
5- Ngc 4298-4302. Bellissime, sembrano appoggiarsi, molto lunga la seconda più luminosa la prima. Da osservare ad alti ingrandimenti.
6- Ngc 4567/68 (The Siamese Twins). Sicuramente il più bel gruppo presente in questa zona, bisogna osservarle a buoni ingrandimenti per "entrare" nel dettaglio dell'interazione, la ngc4564 fà da contorno e tutto insieme beh! un bel "piatto" non c'è che dire.
7- Ngc 4216-4206-4222. Queste bisogna proprio osservarle, sono tre galassie a spirale viste quasi di taglio, tutte e tre visibili nel campo del mio 13mm da 68°. Sembrano delle navi viste dal'alto mentre virano. Chi ha "cavalli" (diametro) può tentare anche la piccola ic771 di 14° magnitudine.

Una volta all'anno devo fiondarmi all'interno di questo incredibile ammasso perchè è veramante spettacolare vedere così tante galassie, contenenti miliardi e miliardi di stelle....... ma è possibile che solo la nostra abbia la vita? Boh!.

Ciao Mirko

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io con le galassie, sara' il cielo umido locale e le luci anche in collina.......ma nn sono mai riuscito a vedere BENE neanche la M51 e la 4565!! :cry:

Si , si vedono, ma anche col 18" mi rimangono sempre un po' anonime al contrario delle nebulose che con filtro giusto nn scappano!!!

Provero'!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so come stai messo a Puos come I.L. Mirko, ma qui da me a Roma, le galassie, esclusa Andromeda M81 e 82 e poche altre, sono ben difficili... solidarizzando con Vale.
Ecco perché il M Amiata è necessario almeno una volta l'anno! :)
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
infatti per le galassie dipende molto dal cielo, anche io in visuale dalla pianura padana con il 30 cm riesco a malapena a vedere (di quelle che hai detto) M84 e M86 come due piccoli "cosi". Se riesci a vedere nel campo tutte quelle cose in visuale.... hai un c*** grosso come il tuo telescopio :D

Ciao cieli sereni!

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ha usato con profitto un oculare da 30mm da 80° significa che ha un buon cielo buio e quindi un discreto fondo cielo scuro

io con rammarico un 31 ho dovuto per dire venderlo di recente per disperazione non avendo più quel bel fondo cielo scuro e non sempre posso fare 2h di macchina per raggiungere quel cielo necessario

e purtroppo peggiorerà con il passare degli anni
stanno ampliando gli aeroporti ovunque toscana compresa che significherà
+ voli nottirni + scie + vapore acqueo + umidità + riflessione dell'IL :roll:

purtroppo viviamo in una paese gestito da gente incompetente (come mostrato ampiamente giusto stasera da report :evil:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain ed oltre
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mk67 ha scritto:
Con un oculare da 30mm 80° di campo

Di che oculare si tratta?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 17:45 
bel lavoro!

questo fine settimana sarò tra i monti e raccoglierò il tuo spunto, Mk67! Sperando nelle condizioni meteo, ovviamente...

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 22:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia che invidia dei grandi diametri.
Non vedo l'ora di guardare delle galassie sul serio sul monte Amiata, voglio vedere l'ottetto!!!
In attesa di un Dobson, ovviamente.. :P

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
diglit ha scritto:
questo fine settimana sarò tra i monti e raccoglierò il tuo spunto, Mk67! Sperando nelle condizioni meteo, ovviamente...
Paolo


In bocca al lupo e che il cielo sia nero come la pece e..............sopratutto sereno :wink:

Spero di riprendere anch'io il discorso a fine settimana.

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain ed oltre
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Mars4ever ha scritto:
Mk67 ha scritto:
Con un oculare da 30mm 80° di campo

Di che oculare si tratta?


Di un ST 80, è un buon oculare da 2" acquistato dal buon Carinci.

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010