fulvio mete ha scritto:
Ciao,
Un sistema di occultamento tipo coronografo l'ho realizzato per il sole, per una focale di 1000 mm con una lente singola di 30 mm forata al centro con un asta ed un cono occultore.Solo che sottende, alla focale della lente di 80 mm,un disco di circa 30', mentre per occultare una stella con una doppia stretta occorrerebbero al minimo 4-5", il che vorrebbe dire un cono di occultamento di..... 3/100 di mm per un telescopio di 1000 di focale.Decisamente al di fuori della mia portata.
Il centramento ed il corretto inseguimento non mi preoccupano, data la brevità dell'esposizione ed il fatto che posseggo una GM 2000.
Si, ho provato senza la maschera a suo tempo con Sirio B, molto più facile, ma i risultati erano peggiori.
Certo ma tu non usi 1000 di focale (anche perche' ti scorderesti di vedere una separazione di 4"/5".
Se usi per esempio all'inzirca 6000mm (come ho visto che tu fai) diventa il cono da 18/100 ma potresti anche allungare un po la focale e potresti raggiungere i 2/3 decimi di mm cosa che renderebbe piu' fattibile una lavorazione su un cono.