1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazioni? mah...
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
si puo' fare una sezione del forum che non si chiama asservazioni?
ok, mi spiego meglio facendo un copia e incolla di un MP che ho inviato ad un "amico" per cercare conforto, ma ho ricevuto solo insulti :lol:


ieri sera mi sono passato 4 ore ad osservare il niente nel mio 80ino:

m57: invisibile
m56: invisibile
m92: visibile (a fatica)
m13: visibile solo in distolta
m81: visibile solo in distolta
m71: invisibile
m27: invisibile (questo mi è sembrato incredibile!)
blinking nebula: invisibile
un paio di globulari nel cigno (ngc non so cosa, mag 6-7): invisibili
m29: invisibile
doppia doppia: unica soddisfazione a 100X con il Burgess
albireo: sempre bella, i colori nel'80ino ED sono deliziosi

alla fine per rifarmi un po' mi sono guardato un po' di stelle di vari colori, certo che la differenza di "puntiformità" tra l'80ino e il c8 è impressionante!

non so perchè ma quando sono andato a letto anzichè bestemmiare come un turco coi baffi ero lo stesso soddisfatto... boh, forse mi sto rincoglionendo del tutto

una cosa molto strana è che mi piaceva il fondo grigio chiaro del cielo che vedevo nel 32mm burgess optical... boh...


forse andrebbe un po' censurato.. ma vabbè :D

edit: mi sono dimenticato di mettere M82... indovinate un po' cosa devo scrivere dopo i "due punti" ?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'amico tra virgolette dovrebbe anche spostare questo thread da qui dove si osserva soltanto, dopo che ti ha giustamente insultato!!!
Dev'essere un brav'uomo, un po' gnucco ma in fondo bravo.... :lol:

A te manco Gesù che ti dice "Antò, alzati e cammina" ti farebbe nessun effetto.... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Difficile, io dico invisibile

Ho vinto qualche cosa?

Ma da dove ha osservato?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ehehhehehe
l'amico, tra l'altro, è pure scritto nell'elenco di oggetti che ho osservatp... ma sul brav'uomo avrei da ridire.
tornando in topic rispondo a kappotto (puoi anche darmi del Tu a patto che usi la maiuscola :D), da dove ho osservato? beh la mia mente era sulla vetta del pollino, ma la mia panza e il telescopio sul balcone di casa (inquinamento luminoso quanto basta e orizzonte limitato ai 50° in altezza, vedi tu)
pero' la maggior parte degli oggetti che ho indicato col c8 li "intravedo" almeno dallo stesso posto!

a proposito, si, hai indovinato :D
hai vinto una parola di conforto domenica pomeriggio verso le 17 :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
hai vinto una parola di conforto domenica pomeriggio verso le 17 :lol:


OT OT OT ALARMA!!! OT OT OT

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
hai vinto una parola di conforto domenica pomeriggio verso le 17 :lol:


Caro lei...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
davidem27 ha scritto:
OT OT OT ALARMA!!! OT OT OT


chiedo venia, però l'OT era immerso in un IT (rispondevo al sig. Kappotto che mi chiedeva da dove ho osservato)

e ora per non restare ot pure in questo aggiungo la lista degli oculari usati:

Burgess optical 10mm (mi piace sull'80ino, devo approfondire ma la prima impressione è buona)

Hyperion 13mm (niente da dire rispetto a quanto già abbondantemente scritto in tutte le salse)

Burgess Optical 32mm (il fondo cielo era praticamente bianco, pero' non so perchè, mi dava una strana sensazione di gradevolezza nel suo campo enorme (sui 3 gradi e mezzo, a naso))

Barlow Intes 2X ED (ecco questo è un problema, poichè è dsa due pollici da la sensazione di "storcere" tutto il sistema... cioè il fok dell'80ino con la diagonale 2", la barlow 2" e l'oculare 2" sembra chiedere quasi pietà :D)

la cosa bella è che ora, avendo uno strumento un po' decente a corta focale, stanno tornando a nuova vita oculari a corta focale che giacevano ormai da mesi nella valigetta in quanto poco utilizzabili (o inutilizzabili in molti casi con i 2 metri del c8 ) e penso al nagler 4.8mm, ad un ortho vixen da 7mm, anche all'8mmBO....

ah... dimenticavo di dire che il filtro broad band meade, che sotto cieli decenti a volte fa miracoli, ieri non serviva a niente... tranne che farmi vedere le due componenti di albireo entrambe verdi :S

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 11:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè va...Lavezzi non è bravo...

Kappotto, hai mai visto in un Hyperion da 13?

:D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò, probabilmente ho la stessa situazione di IL dal mio balconcino...
sono solidale quando anche col Mak russo le galassie nn le vedo nemmeno in cirillico :(
Mi rifaccio come te, oservando doppie e triple e cercando asterismi forse un po bistrattati troppe volte e sinceramente sono anche appagato.
dasvidania
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 12:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quanto è illuminato il tuo cielo, antò? E' il tuo max? Io per dire, sto mese a sud vedo solo spica. PEr vedere altre stelle devo salire di almeno venti gradi.

Hyperion da 13mm? Mai visto in vita mia!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010