1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che osservazione!
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:38 

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità ero un po' indeciso se osservare perchè avevo visto un po' di classica velatura al tramonto, poi dileguata. Ho iniziato alle 23 e ho chiuso circa alle 1:45, ora locale.
Giove è stato eccezionale, senza dubbio la + bella osservazione fatta in 6 anni: il primo dettaglio nettissimo era la GMR in transito al meridiano (che cul.. :-D), due bande equatoriali nette e una fascia equatoriale intensamente perturbata!
Dalla NEB si innalzavano 3 o 4 pennacchi blu (!), mentre era netta una banda (credo temperata) poco sotto il polo sud. Per qualche attimo ho rimpianto qualcosa in più dei 200X.
Notevole il fatto che dopo 30 minuti la GMR si era considerevolmente spostata verso ovest e che dopo un'altra occhiata 2 ore dopo era definitivamente scomparsa lasciando sorgere altri dettagli ad est ;-)

Ho poi continuato nel deep puntando M5 che mi ha lasciato proprio di colpo! Luminoso, esteso, fitto di stelle, uno spettacolo, l'ho osservato anche a 111X!
Per il resto:
-M53, vicino Alfa Comae: un pallido fiocchetto, ma compatto.
-M64, si vedeva appena
-M12, Ofiuco, carino un po' debole
-M10, un bell'ammasso globulare

Se stasera Dio mi concede un'altra serata buona, tenterò la prima luce di quest'estate di M27 e 57.

Veramente una splendida serata con magnitudine limite, udite udite, di 4.5 circa. Evviva il 20cm, che quando trova il seeing buono, scassa tutto :-D :-D

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello! Son felice per te...io spero di averle quest'estate ste serate così belle! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello, spero anch'io di avere serate così in futuro! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010