1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frustrazione
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Qua la situazione sta diventando insostenibile.
Ho il lidl-scopio da ormai 4 mesi e (a parte M44) devo ancora vedere un oggetto di deep sky. Ieri (come già altre volte) sperando nel seeing ottimo ho tentato di puntare M13 (che a quanto ne so dovrebbe essere uno degli oggetti più facili da vedere), ma ne risultava un batuffolino indistinto, del tipo "so che sei tu perchè so che devi essere lì", ma se non avessi saputo ke lì c'era m13 nemmeno l'avrei visto.
Ormai da casa posso osservare solo i pianeti e la luna :(

Il tutto grazie al fantastico polo chimico che sta a 10km da Ravenna e che ci fornisce una splendida cappa di inquinamento che, combinata all'illuminazione, oscura il cielo. Pensate ke a occhio nudo è difficilissimo riuscire a vedere anche la stella polare...

Non è mica giusto :(

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11757
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh, ti capisco.
Di solito anche da casa mia vedo a stento la polare.

Però è anche vero che non puoi chiedere miracoli a un 70mm. Col settantino devi per forza avere cieli bui altrimenti non combini granché e con la focale dell'etx, gli oggetti poco estesi sono veramente difficili.
Se vuoi dedicarti agli oggetti lontani, devi passare a un'apertura maggiore e a focali più lunghe.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq ora che arriva l'estate ti rifarai...con la Via Lattea nel Cigno e le nebulose del Sagittario, anche il tuo tele ti può dare qualche soddisfazione! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Speriamo...fare 30 km in macchina per uscire dal "tetto di smog" tutte le volte che vuoi vedere qualcosa di più di giove o saturno è una bella stufaggine...
E i soldini per un tele più grande al momento non ci sono...magari tra un anno o due...chissà..

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E cmq prendere un telescopio di generosa apertura in un centro cittadino è un vero e prorpio suicidio: io ero indeciso tra il mak127 e il newton 150, ma dato che stavo a Roma, ha vinto il 127. Con un bel newton dalla città non ci fai nulla...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Speriamo...fare 30 km in macchina per uscire dal "tetto di smog" tutte le volte che vuoi vedere qualcosa di più di giove o saturno è una bella stufaggine...

Minimo io faccio 80 Km se voglio vedere veramente il cielo, c'è anche chi ne deve fare molti di più, è una vitaccia. Il lato positivo sta nel fatto di andare in luoghi molto belli a livello naturalistico, lontani da cemento e traffico.

Purtroppo devi scordarti di poter scorgere degli oggetti deep con un 70 dalla città :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frustrazione
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4994
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Robby ha scritto:
Qua la situazione sta diventando insostenibile.
Ho il lidl-scopio da ormai 4 mesi e (a parte M44) devo ancora vedere un oggetto di deep sky. Ieri (come già altre volte) sperando nel seeing ottimo ho tentato di puntare M13 (che a quanto ne so dovrebbe essere uno degli oggetti più facili da vedere), ma ne risultava un batuffolino indistinto, del tipo "so che sei tu perchè so che devi essere lì", ma se non avessi saputo ke lì c'era m13 nemmeno l'avrei visto.
Ormai da casa posso osservare solo i pianeti e la luna :(

Il tutto grazie al fantastico polo chimico che sta a 10km da Ravenna e che ci fornisce una splendida cappa di inquinamento che, combinata all'illuminazione, oscura il cielo. Pensate ke a occhio nudo è difficilissimo riuscire a vedere anche la stella polare...

Non è mica giusto :(


dai robby anche io son di Ravenna come te..purtroppo restando a Ravenna nn si può vedere altro...se non pianeti e luna..mi son spostato anche nelle campagno qui intorno a casa di amici che abitan in campagna..ma è sempre luminoso..io infatti ormai con amici cesenati vado a osservare in collina dove il cielo è nettamente migliore!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Wow un altro ravennate...mal comune mezzo gaudio :D

Anke io ho provato qualke volta ad andare in campagna...la situazione migliora leggermente ma neanke di tanto. Sulle colline devo ancora provare...tenterò...

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 20:24 
...voglio "sperare" che tu ti sia dimenticato di citare le Pleiadi e la "roba" sotto la Cintura di Orione... quelle le vedi anche ad occhio svestito...

PS: hai provato ad andare su per Premilcuore, vicino a Forlì?
Oppure in Campigna?
...da li dovresti avere un bello spettacolo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Beh si m42-45 si vedono più o meno anke a occhio nudo...e poi purtroppo sono in una zona del cielo piuttosto scomoda x riuscire a vederla dalle finestre di casa.

Premilcuore ci sono stato qualche volta, però di giorno...e ci vuole 1 ora e mezza x arrivarci. In Campigna uguale. La frustrazione viene proprio di lì...dover fare per forza 1 ora di macchina per vedere qualcosa che non siano i soliti 4 oggetti...

La settimana prossima porto il tele a bologna, vediamo se da lì la situazione è un po' migliore..

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010