1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elmo di Thor e altro. 1.1.08
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:17 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il mercoledì 2 gennaio 2008, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi dà pagina non trovata! :(

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok.. adesso fila! :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:18 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 17:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!!
Bellissimo ed esaurientissimo report, non ti nego che un po' di invidia leggendo dell'elmo e delle planetarie l'ho provata eccome.
Adesso aspetto una bella descrizione di M42 & colors.. ;)

A presto


Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai dimenticato un sacco di cose, prime su tutte la rosetta, la california e la fiamma!! :oops:
-La rosetta, ovviamente con l'OIII, era grande 3 volte il campo ma girando attorno all'ammasso si vedeva bene tutto l'anello;
-la california non mi sarei mai aspettato di vederla così bene senza filtro, purtroppo eravamo sprovvisti di H-beta, non oso pensare che contrasto ci sia con quello! Ovviamente non è un oggetto da Dobson, ma era inequivocavile che si vedesse e che ci navigassimo dentro. La prossima volta qualcuno porti un filtro e io porto l'80/400 che ce la vediamo a 20-30X come si deve.
-bellissima la fiamma con l'UHC. Si percepiva anche la IC434 (che a me pare una cascata), ma l'UHC non da il contrasto sufficiente per vedere anche il cavallo, comuque non ci sono stato su tanto a guardarla.

Aggiungo anche:
-il gruppetto a riflessione M78 e NGC 2071, invisibili invece le altre 2 più fioche 2064 e 67;
-ben visibile anche la uomo che corre, si vedeva non solo il pezzo più luminoso 1977 ma anche le parti 1973 e 75, con la nube nera in mezzo;
-del gufo si vedevano bene gli occhi;
-planetarie 2346 in unicorno e 2371 in gemelli (quest'ultima è del tipo a campana, una piccola M76, quindi "piccola M27 al quadrato"!:lol:)
-della cometa 8P pensiamo di aver visto anche la coda ma non ci metto la mano sul fuoco.

In conclusione:
-devo trovare una soluzione per il problema del computer. Avevo già fatto una serata a -8 senza problemi, sta volta mi ha piantato in asso dopo un'ora. Voi siete bravi a trovare molti oggetti a memoria, ma io senza pc sono sperduto. :( Per fortuna che apparentemente non ha subito danni permanenti... sto scherzando troppo col fuoco, se dovesse accadergli qualcosa sarei in guai seri con Marte! :?
-non avevo mai visto tante nebulose e così bene come questa sera. L'OIII ha fatto la sua porca figura. Spero a breve di trovarmi anche con qualcuno che abbia l'H-beta, l'inverno fa presto a passare e le nebulose per questo filtro sono quasi tutte qui, se no dopo in estate ci sono solo M20 e bozzolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 19:25 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie. Con questo direi che è tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Beh! devo essere sincero una elmo di thor come ieri sera non l'avevo mai vista. Forse essendo un oggetto "basso" e immerso nell'inquinamento luminoso della pianura non viene preso nella giusta considerazione. Certo è che di particolari ne abbiamo visti. La cosa più bella era l'elmo stesso in mezzo alle "corna", si vedeva bene il semicerchio.

La nebulosa già discretamente visibile senza filtri, diventava impressionante con "gli" OIII, dove si stagliava bella su di un cielo abbastanza nero.

Credo proprio che un pensierino su questo filtro le debba fare.

Ciao Mirko

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 21:25 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010