1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi ha salvato... il visuale!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, eccomi anche io con un report magro di una modesta seratina deep dal balcone di casa ( :!: ). Già, nonostante l'IL esasperante mi sono divertito un mondo.

La storia è questa: ieri pioggia e vento OVUNQUE. :evil: La cosa non mi stupisce, visto che quando il tele è a 90km di distanza, c'è il sereno più sereno che esiste, quando ce l'ho a 3m magicamente appare Noè con la mitica arca... Ma non fa niente, tanto sto studiando... :roll:
La sera... Miracolo dei miracoli: il vento ha spazzato via tutte le nuvole, c'è una turbolenza da uragano ma una trasparenza da mille e una notte. Allora mi dico: non è il momento migliore per provare la webcam e la monofork... quindi la provo. Esco, e già iniziano le bestemmie (era la prima volta che ho avuto il sereno... e l'ho comprata un paio di mesi fa almeno :shock:): fili, cavi, cavetti, dove metto il notebook, no qui è bagnato mi serve il tavolino, no qui c'è il lampione... Insomma, una prima mezz'ora da incubo (che mi ha fatto molto pensare sulla mia affinità con l'elettronica in astronomia... :lol:). Insomma, dopo un po' riesco... Allineamento e tutto. E si comincia la collimazione.
Dopo un po' vedo le stelle uscire dal campo di vista. Strano... Provo a inseguire con i motori, ma in DEC niente.
Per farla breve, dopo un'ora e mezza di parolacce al malefico braccio, prendo l'RC-90 e mi faccio un carico di visuale.

Inizio con le Pleiadi. Peccato (!) fossero allo zenith, le abbia dovute osservare sdraiato su 1°C di balcone esterno :shock: Ma la visione è stata stupenda. Il Fringe Killer di Alex è a dir poco fantastico, abbatte in una maniera enorme il cromatismo (forte) del tele e mi permette una visione fantastica. Mi faccio un viaggetto ad alti ingrandimenti sulle varie "big" e poi passo a M42.
:shock:
Fantastica. Probabilmente non mi era mai capitata di osservarla con una tale trasparenza, forse neanche così alta. Bellissima. A 22,5x ne intravedo perfettamente la forma, il nucleo di stelle in formazione e una forte nebulosità (sempre nei limiti, ovviamente... avevo cmq un IL terribile). Allora "oso" e monto 9mm e 6mm... :shock:
Questi due oculari mi hanno stupito sul deep. Non solo hanno un gran campo ma non perdono di luminosità quanto credevo. Mi hanno permesso di entrare nella nebulosa e goderne tutte le tenui sfumature lattiginose, seguirne le ali fino al dissolvimento.

La serata si è conclusa presto (non ero attrezzato per quel freddo :shock:) con Marte, del quale non ho avuto ancora una volta una buona esperienza(*), e la Holmes, che mi ha fatto impressione per l'estensione raggiunta, anche se ho notato la luminosità diminuita dai primi giorni, nei quali riuscivo a distinguere il nucleo.

Insomma, meno male che, dopo un'ora di smadonnamenti troppo tra cavi e ingranaggi, c'è sempre una montatura "a mano" che non mi pianta mai... :roll: E sono andato a dormire contento :D

(*) L'ho provato a 240x (ultima 7,5 + barlow x2 acro), ma non riuscivo a distinguere i dettagli. Con Fringe Killer abbattevo il cromatismo ma rimaneva una palla nel cielo, con il filtro rosso ho lievemente distinto le nuvi sulle calotte, ma mi sa che era solo la voglia di distinguerle... :roll:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io , dopo un paio di prove con impazzimenti tra notebook e cavi ho capito che preferivo il visuale, e la webcam è tornata nel cassetto..

Complimenti per il report e continua così ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma sì, ho bisogno di rilassarmi, mica posso stare tutto questo tempo appresso alle macchine :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 13:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report!

Anch'io se dovessi pensare alla tonnellata di cavi, cavetti e cavilli che ci vogliono per fotografare... invece zacchete: vixen porta, ottantino e un mare di stelle sopra il mio capoccione!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: a
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
anchio ci sono passato avevo un rifrattore bresser da 90 e mi sono divertito un sacco, poi ho pensato di fare qualche filmato e perchè no anche qualche foto! e cambiai subito strumento acquistando un c8 su heq5!! ma dopo 5 mesi ho capito che non mi divertivo più!! ho acquistato un dobson da 12 pollici e posso dirvi che è il mio strumento definitivo!! anzi..........

un giorno forse arrivero a 16 pollici ma......... 8)

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io c'ho provato, ma tirava un vento! Per osservare avrei dovuto rivettare il treppiede al terrazzo.
Mi sono adattato con l'8x56, un'oretta divertente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha salvato... il visuale!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
bel report lead :D
ma questo che significa?

Lead Expression ha scritto:
...
Dopo un po' vedo le stelle uscire dal campo di vista. Strano... Provo a inseguire con i motori, ma in DEC niente.
....


hai capito qual è il problema?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Yeah ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010