1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Beh! che dire, non ho mai visto tanta gente come quella sera.
2 dob da 16", 1 da 12", 1 da 10", 1 newton da 6" e un'apo da 130mm.
Stranamente ieri sera non era buio come visto altre volte. C'era una luminosità proveniente dalla pianura verso Udine e dal Cadore che schiariva abbastanza l'orizzonte.

Quando sono in compagnia non riesco mai a terminare il programma svolto a tavolino il pomeriggio. Non importa ci siamo divertiti a scambiarci opinioni sugli oggetti osservati.

Ngc 7479: Bellissima si intravedeva la barra
NGC 253: Bassissima però attraversava tutto il campo dell'oculare da 13mm sul 16"
NGC 6946: Molto interessante; sono rimasto molto all'oculare, più la si osserva è più particolari mostra. Si notavano benissimo le spire incurvate attorno ad un piccolo nucleo.
M33: si vedeva "al limite" ad occhio nudo, all'oculare è uno spettacolo con numerose nebulose sulle spirali. Anche questa galassia và osservata per molto tempo
M57: Nonostante l'altezza ridotta era splendida; ho notato senza ombra di dubbio la stella centrale, alle volte con una certa continuità. Come magnitudine limite abbiamo visto la 16,1 penso si potesse fare un pochettino meglio.
Ic1296: Vista da più persone quindi gran risultato confermata
Quintetto di stephan: (sestetto) Oltre alle 5 "solite" abbiamo percepito anche la 7320C.
Maffei 1: Vista sicuramente, oggetto molto ostico nonostante i planetari la diano per magnitudine appena superiore alla 11.

Abbiamo osservato la nebulosa California con lo strumento di Castorino e il filtro H-Beta a bassissimo ingrandimento, bellissima, occupava tutto l'oculare.
Non c'è che dire l'osservazione con i rifrattori apo e grattificante. Naturalmente si vedeva meno dei dobson però la puntiformità delle stelle anche ad alti ingrandimenti è bellissima.

Non ho commentato tutto, c'era dell'altro. Ma questa è un'altra storia

Un saluto a tutti e un grazie a tutti i componenti della spedizione di CR.

Ciao Mirko

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Mirko dimmi la verità!!! Hai fatto apposta a scrivere gratificante con due t vero ? :lol: :lol: :lol: Oppure è stato un lapsus Freudiano :wink:
Ciao e grazie per la bella compagnia

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
castorino ha scritto:
Mirko dimmi la verità!!! Hai fatto apposta a scrivere gratificante con due t vero ? :lol: :lol: :lol: Oppure è stato un lapsus Freudiano :wink:
Ciao e grazie per la bella compagnia


:oops: Errare humanum est, perseverare humanum ovest :lol:

Ciao Castorino grazie anche a tè

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Serata bellissima, anche da parte mia un grazie a tutti i partecipanti e ancora ad Elio per la disponibilità ad ospitarci!

Un paio di foto per gradire...
http://forum.astrofili.org/userpix/77_small_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/77_small_2_1.jpg

Ciao

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :D :D

Mi sono semiripreso dalla serata di sabato,un cielo cosi non lo avevo mai visto,il posto è meraviglioso :D :D

Per farla breve,volevo ringraziare prima di tutto Elio per l'ospitalità e ringraziare tutti i partecipanti per la piacevole serata trascorsa assieme tra dolcetti,torta,caffè e thè caldo......

Ottima la compagnia,ottimi gli strumenti,insomma è andato tutto per il verso giusto!! :D :D

Io e Castorino ci siamo messi per la prima volta seriamente a fare qualche scatto con autoguida,diciamo che abbiamo riscontrato dei problemini che sicuramente verranno risolti al piu presto.Durante la serata siamo risuciti ad eseguire tre scatti ad un oggetto che mi sta particolarmente a cuore.....la foto in allegato spiega la configurazione utilizzata,la seconda foto è uno scatto di gruppo :D :D :D :D

http://forum.astrofili.org/userpix/120_packed_IC434_4_ottobre_Casera_Razzo_per_web_copia_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/120_CASERA_RAZZO_sabato_3_Novembre_2007_020_copia_1.jpg


Ciao astrofili è stata una serata veramente indimenticabile!

Cieli sereni a tutti!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma quanti eravate? :shock:

federico mi aveva detto 12 e li tra l'altro neanche vedo mauro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 16:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare di capire che siete una bella compagnia. Se riesco a convincere a fare qualche km in più qualche amico del mio gruppo astrofili, potremo fare un gemellaggio e trovarci una serata tutti assieme a Casera Razzo! :D
Dalle foto mi sembra che spazio ce ne sia parecchio. A quanti metri slm è posto lo spiazzo? Generalmente come sono le condizioni di umidità e seeing?
Ehehe, un giorno vedrete arrivare un'orda di barbari friulani dalla strada di Sauris!!! :twisted:

Ciao.
Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!

Eravamo in 17,poi verso le 21 tre sono andati a casa per imprevisti.....sopraggiunti :( :( :(

Siamo stati sino alle 3 di nottte per poi raggiungere Lorenzago dove abbiamo alloggiato a casa di Elio in 5 mentre gli altri hanno proseguito verso casa.

Per Mauro: quando volete ci sentiamo,ci farebbe solo piacere conoscere altri atrofili :D :D :D

Cieli sereni a tutti!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che programma avete per questo week end?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,
sabato e domenica abbiamo una mostra a Campalto in occasione della festa di S.Martino.

Andremo a Zoppè sabato 17

Vieni a trovarci?

Cieli sereni :D :D

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010