1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una seratina simpatica...
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
... ieri sera classica trasferta mensile...
c'era un sacco di gente e, soprattutto, un sacco di nuvole...
mentre tutti mangiavano e bevevano allegramente e incuranti del maltempo fuori io, arrivato in ritardo, meditavo sul futuro... "è meglio tornarmene a casa a dormire col rischio che poi il cieolo si apra oppure montare tutto col rischio che il cielo butti giù un diluvio?".... la seconda che hai detto, tuvok!
monto tutto ma non posso stazionare in quanto il nord è immerso nelle nuvole.. ma chi se ne frega... tanto farò solo visuale (nonostante la 400D e la toucam modificata in macchina!).
finisco di montare tutto e mi accorgo che il cielo è completamente chiuso, si vede solo capella tra le nuvole, la punto solo per verificare quanto schifo fa lo stazionamento ad occhio... ma mi accorgo con stupore che sta ferma al centro dell'oculare per molto tempo (è pure vero che sto usando un 32mm su 2 metri di focale...).
in ogni caso vado a dare la brutta notizia nel ristorante ma mi accorgo che i più sono molto presi dalla pasta e fagioli per pensare alle nuvole :D
dopo un po' il cielo comincia ad aprirsi e allora tento un soggetto impossibile da casa: M103, stupendo! ci resto su una buona mezzoretta e lo rinomino "the blinking open cluster"... capirete bene perchè...
nel frattempo il cielo si è riaperto e allora parto con un po' di oggettucoli facili facili: il doppio ammasso, M57, M56, M27....
nel frattempo arrivano alcuni ragazzi dal ristorante e mi guadagno la pagnotta del divulgatore... alla fine sono così entusiasti che fingo un problema tecnico per poter rimettere l'occhio sull'oculare :lol: (per inciso, il mio fascino colpisce ancora! una simpatica signorina mi invita a mangiare una fetta di torta in sua compagnia, purtroppo mi rendo conto subito che "in sua compagnia" ci sarebbe stato pure il suo ragazzo, nonchè la presenza di mia moglie in compagnia della mia coscienza! :D).
ok, riprendiamo il discorso osservativo... mi dirigo agilmente nell'auriga: M37, M36 e M38... e poi vado su M35 e, finalmente il mio messier preferito M1!
ritorno indietro e ripasso per la ring...
tento, invano, una veil e mi rendo conto che è necessario un OIII ormai...
per far contento mirko decido di dedicargli una M33 che, però non vedo :(
M31 è una debolissima macchiolina bianca... comincio a sospettare che ci sia qualche velaturina che non vedo...
insomma, si fanno le due-due e mezza e il cielo si chiude di nuovo...
nel frattempo mi arriv ala telefonata di un povero sventurato (anzi due, no gigi? :D) che avevano deciso di andare ad osservare il cielo del pollino e che ha trovato solo nuvole, più o meno, no davide? :lol:
a conclusione della serata mi restano:

1. una scorpacciata di messier

2. la compagnia di tanti amici (francesco, armando, luca,........ e non ne nomino altri per evitare di dimenticarmene qualcuno)

3. la consapevolezza di aver acquistato un buon oculare (il 32mm di carinci 70°afov, un po' perde ai bordi ma lo reputo magnifico in quella classe di prezzo).

4. rajiva che non perde un colpo nonostante non abbia praticamente stazionato la montatura

5. la sensazione (forse non vera al 100% ma molto vicina al vero) che sui più di 10 strumenti presenti l'unico su cui c'era (e c'è stato sempre) un oculare era il mio! (e ciò ha distrutto il mio machismo... probabilmente la famosa signorina è venuta da me non per la mia prestanza ma perchè ero l'unico che poteva mostrarle qualcosa con il suo strumento :lol: ).

6. la domanda: forse anzichè comprare la 400D avrei fatto meglio a comprare un paio di ottimi oculari.


alla prossima :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Antonio,
in un altro post di Gianluca già dicevo che non potevo essere presente causa studio :(
Comunque penso di rivederci a Novembre sul Terminio.

Guarda un po' il caso, anche io sfoggio da adesso un nuovo 32mm 2" 61°. Se nel frattempo non hai venduto il tuo causa strumentite, si potrebbe pensare di fare un piccolo testa-a-testa :lol:

Alla prossima!

p.s. nell'elenco, hai saltato un punto:

- scorpacciata all'agriturismo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 22:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
............evito, concentrandomi, bestemmie che arrivino fino alla 18ma magnitudine per la S. A. F.
Non chiedetemi cosa sia la SAF perchè NON la si deve nominare.
Ma l'ultima lettera è riferita a un noto ragioniere della tv.
Cerco di farvi capire cos'è la SAF:

A noi è andata decisamente male.
Pioggia nel viaggio di andata per il Pollino (decisamente inaspettata).
Alla mezzanotte si libera. Fantastico! DI CORSA A MONTARE!!!!!!!

Tempo mezz'ora e sono pronto per fare il fuoco alla canon, allineare l'eq6, collegare la magzero.

Fatto tutto ciò, punto su NGC1499...e...SI ANNUVOLA TUTTO!!!!!!!!! [critic-mode]

Aspetto un quarto d'ora...poi mezz'ora...si libera di nuovo!

Punto una stella, comincio la calibrazione sull'autoguida...ma qualcosa non va...la stella è debole. Problemi alla magzero? No...
Problemi al cielo: nuvola piazzata proprio su quella stella............

Ok, cambiamo soggetto. IC405.
Puntare...fuoco. Ehm....no....nuvola su IC405!!!!!!!

Cambiamo ancora? M42! Si vede benissimo, uno spettacolo....che dura 1 minuto: nuvola su M42!!!!!

Poi si riannuvola, poi libera, poi si copre tutto....

Insomma, almeno voi avete visto qualcosina.
Noi tante nebule....... :roll:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010