1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 15 giugno 2024, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulose planetarie: any link?
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poichè (come si potrà intuire dal mio avatar), mi affascinano molto le nebulose planetarie, ho cercato in rete qualche link sull'argomento. Non ho trovato però quello che cercavo: una specie di elenco delle più note e "facili" corredato da dettagli tipo mag, posizione (costellazione), dimensioni, sommaria descrizione, "nomignolo" e piccola foto...
Conoscete un link del genere?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai un'occhiata al link in basso che trovi nella mia firma tutte le volte che posto un messaggio! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eh, caro Diego, ho iniziato la ricerca proprio dopo aver letto l'interessante blog del tuo link!!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appena ho un pò di tempo di riporto l'elenco delle prime 10 planetarie più luminose del cielo...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel lontano 1994 iniziai ad osservare le planetarie partendo da questo elenco:

Nome Mag

NGC 7293 6.5
NGC 6853 7.6
NGC 3132 8.2
NGC 2392 8.3
NGC 7009 8.4
NGC 246 8.5
NGC 6543 8.8
NGC 6826 8.8
NGC 7662 8.9
NGC 3242 9.0
NGC 6720 9.3
NGC 1535 9.3
NGC 6572 9.6
NGC 6210 9.7
NGC 6818 9.9

Questo è l'elenco delle planetarie più luminose osservabili con piccoli strumenti. La maggior parte le osservai con il mio vecchio konus 114/1000...
Tenendo conto di questo elenco, su internet puoi trovare una valanga di informazioni e foto!
Buon divertimento!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne avrò per un po'!
ora guardo in che periodo sono visibili...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:28 
Ciao Andrea, dimmi, il colore della tua Eskimo, è naturale? O è la webcam modificata che da quel colore? E' l'unica foto deep che hai fatto?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A vantaggio degli appassionati di nebulose planetarie ho completato i dati fornti dal buon Diego con qualche dettaglio preso al volo da HNS:

NGC 7293 6.5 HELIX 13' acquario-capricorno
NGC 6853 7.6 dumbell(M27) 8x5' volpetta
NGC 3132 8.2 eight-burst 84x5" velo
NGC 2392 8.3 eskimo 1' gemelli
NGC 7009 8.4 saturn 25x15' acquario
NGC 246 8.5 4x3.5' cetus
NGC 6543 8.8 cat's eye 22x16" drago (fra Um e Erc)
NGC 6826 8.8 blinking 25" cigno
NGC 7662 8.9 blue snowball 2'(20"inner) andromeda
NGC 3242 9.0 jupiter's ghost 40" Idra
NGC 6720 9.3 ring (m57) 80x60" Lira
NGC 1535 9.3 ??
NGC 6572 9.6 ??
NGC 6210 9.7 ??
NGC 6818 9.9 ??

per Dark boy:
la NGC7662 (blue snowball) del mio avatar è stata la mia prima foto deep-sky (in assoluto seconda solo ad un pessimo marte), e mi ha dato davvero grande soddisfazione perchè nei singoli fotogrammi non si vedeva praticamente niente, e in più, per un allineamento polare molto approssimativo, gli stessi erano paurosamente disallineati: non so ancora come ho fatto ad allinearli!
comunque per ora sono a quota 4 come foto deep, e puoi vederle tutte nella mia galleria personale...
Ma appena torno in Italia ricomincio a tutta forza!!
(mi sta mancando un sacco il tele qui, oltre al gatto e alla ragazza :wink: !! )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2006, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14820
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ah, e poi il colore blu effettivamente è esagerato dalla web, in realtà le planetarie sono di solito azzurro-verdine per l'abbondanza di OIII, ma a me piace tanto immaginarla così...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010