1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un campo apparente di 270 gradi.
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
ieri sera verso le 21,30 dopo cena, decido (!) che poteva essere una delle ultime nottate da visualisti, causa freddi e mltempo in arrivo dal nord di Cripto in quel di Finlandia. Salgo col tubo e il resto sul terrazzo condominiale, magn. visuale 3,4 circa. Staziono e faccio un po di tai chi per dar tempo al newton di acclimatarsi, poi aggiusto, stringo, collimo un po, e dopo un oretta alzo gli occhi e vedo la costellazione di Andromeda e Pegaso, nette e grandi, mi metto a osservarle a occhi nudo, stella x stella, Alpheratz, Mirach, Almaak, cercando le forme, le direzioni e tutto quello che poteva essere riconducibile alla configurazione "mitologica".
Il grande quadrilatero di Pegaso si stagliava con prepotenza su tutto il resto delle costellazioni che erano "storpiate" dalla mancanza delle altre meno luminose. Sono partito da Markab (alfa Peg), Scheat (beta) fino a delta beta e gamma Andromeda, tre rosse nette, sempre a occhio nudo, proseguendo fino a Shedir, altra rossa da 2,2. Insomma voi che leggete, per arrivare fino a qui ci avete messo un minuto, io per contemplarle tutte in un viaggio di svariati anni luce ci ho messo più di due ore :shock:
Tutto questo per dire che il mio 130 è rimasto inattivo e quando me ne sono reso conto sono sceso nei miei appartamenti, appagato nonostante un cielo "chiaro"

Ho voluto condividere.
:wink: Ciao Massimo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
bella serata son contento per te ...ma con questo piccolo racconto mi hai fatto rilassare e son contento per anche per me.
Grazie..Massimo

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Caspita, che campo apparente ! :shock:
Come sono le aberrazioni extra assiali ? intendo al di fuori dei 180° "centrali" fino al bordo ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Caspita, che campo apparente ! :shock:
Come sono le aberrazioni extra assiali ? intendo al di fuori dei 180° "centrali" fino al bordo ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re
:lol: :lol:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
E mica vi manderò solo il brutto tempo da qua. :D :D :D :D :D

Saluti Massimo

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010