1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Verso le nove di sera guardo il cielo, lo vedo particolarmente limpido che faccio prendo il dobson lo metto in giardino ceno e appena finito di cenare inizio ad osservare, un susseguirsi di oggetti M57, M56, M92, M13,Ngc7662, M31,M110,Cocoon Nebula e per finire Ngc7000, non mi era mai capitato di vedere tutti questi oggetti insieme nel giro di due ore.
La cosa più stupefacente di tutto ciò è che osservo dal giardino di casa.
Ogni giorno che passa ho la conferma che ho fatto bene a trasferirmi all'estero.

Un saluto :) :) :) :)

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il prossimo star party si farà a casa tua, e forse qualcuno non tornerà indietro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 0:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cribbio Cripto....Spettacolo si!
Peccato per M42.... :twisted:

Pensa che qui al sud è così umido, ma così appiccicoso che Giove stasera ha perso almeno una magnitudine!!!!!!

L'alone lunare è pari pari a quello generato da Perseus....assurdo

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Sempre disponibile per un Star Party a casa mia...

Poi se qualcuno non vuole tornare indietro affittano parecchie villette da queste parti.


:D :D :D :D :D :D :D

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che spettacolo
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Cripto ha scritto:
Verso le nove di sera guardo il cielo, lo vedo particolarmente limpido che faccio prendo il dobson lo metto in giardino ceno e appena finito di cenare inizio ad osservare, un susseguirsi di oggetti M57, M56, M92, M13,Ngc7662, M31,M110,Cocoon Nebula e per finire Ngc7000, non mi era mai capitato di vedere tutti questi oggetti insieme nel giro di due ore.
La cosa più stupefacente di tutto ciò è che osservo dal giardino di casa.
Ogni giorno che passa ho la conferma che ho fatto bene a trasferirmi all'estero.

Un saluto :) :) :) :)


e mica solo per il cielo, anzi per tutto il resto.....(conosco bene la scandinavia e ho conoscenti e amici che vivono in svezia a goteborg e a trondheim in norvegia..)
vedrai quest'inverno....... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
<invidia> :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: </invidia>

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 21:36
Messaggi: 245
Località: San Cesareo (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O MIO DIO!!!

In Finlandia, il mio sogno...

KE INVIDIA!!! :evil:

_________________
GSO 200 f/4
Montatura ORION ATLAS EQ-G GoTo
Cercatore 8X50
HYPERION ZOOM 8-24mm
Barlow acromatica 2x (SEBEN)
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Conosco molto bene l'inverno finlandese e la cosa non mi spaventa a fatto.

Anzi più ore notturne più stelle. :D :D :D :D :D :D :D :D

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 21:32 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cripto ha scritto:
Conosco molto bene l'inverno finlandese e la cosa non mi spaventa a fatto.

Anzi più ore notturne più stelle. :D :D :D :D :D :D :D :D


Immagino.... [smilie=row__265.gif] [smilie=row__266.gif] [smilie=row2_18.gif]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Cavolo.............pure la cocoon dal giardino di casa!!!
Se si vedeva senza l'hbeta..............prendo il primo aereo......e le mutande di lana per l'inverno!!! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010