1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Supernova 2007gi in NGC 4036
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
E per fortuna che le previsioni davano brutto.

Ieri sera da sotto casa quota 445 abbastanza coperto dai lampioni ma con
pochissimo campo ho dato un'occhiata alla 2007gi in UMa. La danno di
13.4 di magnitudine ed era quindi un peccato non provarci.
Sono riuscito a vederla anche se con difficoltà visto che quella zona
del cielo è in una zona un pò rovinata dalle luci di Ponte nelle Alpi.
Ngc 4036 è una galassia luminosa (10,5 di mag.), il bello è che ad
est della stessa molto vicino c'è una stella abbastanza luminosa e
dalla parte opposta quindi ovest più o meno alla stessa distanza
dal nucleo della galassia ci sia la supernova più debole. Dateci
un'occhiata perchè merita.

Altro discorso: ho provato la magnitudine limite sempre sotto casa più
o meno allo zenith in una zona del Cigno attorno alla SAO 49058. Ho
stampato la cartina prelevata da intenet con il catalogo USNO A2.0 ed
ho fatto il test. Beh insomma non è andata proprio male sapendo da
dove osservavo.
1350-11411717 mag. 14.5
1350-11414025 mag. 14.8
1350-11410216 mag. 15.0
Proprio niente male.

Ciao a tutti Mirko

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ottima segnalazione
Certo per me sarà moooolto dura ma un tentativo lo farò.
Spero che l'assenza della luna mi aiuterà.
A limite mi limiterò ad osservare la "sola" galassia. :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010