1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arcidosso..Insieme a Renzo!
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono tornato da una notte osservativa ad Arcidosso sull'Amiata...insieme a Renzo del Rosso, al mitico Renzo :D :D ...e ad altri 2 amici del forum dei quali però, purtroppo :oops: , i troppi oggetti osservati me ne hanno fatto scordare il nome :oops: ...scusate, vogliate perdonarmi :roll: :oops: !

Comunque, un luogo osservativo fantastico, nel parcheggio del parco faunistico vicinissimo, appunto, ad Arcidosso (3Km)...si è raggiunta la 6^ magnitudine senza troppi problemi, anche se a detta del buon Renzo che lo conosce molto bene quel cielo può offrire spettacoli migliori, infatti è arrivata verso le 2 un' importante umidità in quota che però sinceramente non ha peggiorato più di tanto l'osservazione...io ho trovato un cielo fantastico, addobbato dalle Perseidi :D ! Forse, l'unico neo del luogo, è l'orizzonte coperto per una 20ina di gradi max verso sud...ma alla fine forse anche questo aiuta e copre un po d'IL che viene dalla valle! Che nel luogo osservativo è pressochè inesistente...no, totalmente inesistente :D :D !

Io ho osservato una trentina-quarantina di messier, dei quali neanche vi sto a dire la descrizione per quanto erano dattegliati e stagliati nel fondo cielo, tutti ben visibili nel cercatore 9X50. Anche alcuni NGC consigliati da Renzo sono stati ottimi, per non parlare della Nord America, della california, della pellicano...insomma una serate osservativa ottima e molto proficua :D !

In totale una 30ina di meteore ad occhio nudo, 2 nel cercatore, ma nessuna nel telescopio...vabbè, era chiedere troppo :lol: !

Renzo è una persona squisita, nonchè preparatissima (e c'era da dirlo :lol:?), gli altri 2 amici, con i quali mi scuso ancora per il nome :oops: , idem...insomma una serata fantastica e molto divertente! Renzo intanto fotografava la IRIS con la sua strumentazione astronomica, quante cose ho imparato!
Io ero con la mia famiglia al completo, genitori e sorella accorsi volentieri per le perseidi, obbligato dal fatto che mi manca ancora qualche mese per la patente della macchina...in moto misà che non potevo andare :shock: :lol: ! Tra Heq5 e C8N più accessori vari sarebbe un bel problema :lol: :lol: !

Comunque ancora grazie ai presenti della bella serata, a rivederci...Ciao a tutti!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando si sta in compagnia della "vecchia volpe" il tempo
vola che è una ... disgrazia! :lol:

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi anch'io.
Ciao Andy.
Gli altri amici presenti erano Castorino e Marco Menichelli
Per il cielo posso assicurarti che un paio di sere dopo siamo arrivati intorno alla 6.7 con la Via Lattea che arrivava dal Delfino a Vega e visibile come una sfilza di puntini stellari a occhio nudo.
Alla prossima

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla prossima di sicuro!

Un saluto a Castorino e Marco!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010