1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: una serata che poteva essere perfetta
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nel corso della giornata i monti erano ben contrastati segno che la cappa di umidità ancora non regna sovrana, totale assenza di nuvola a 360°, la serata si prospettava perfetta purtroppo però le stelle sembrano incacchiate di brutto, evidentemente in alta quota c'era movimento ed anche tanto perchè erano molto mosse, sta di fatto che mettere a fuoco è stato complicato anche a 92X.

non me la sono sentita di chiudere tutto ed ho osservato un po, ma non tutto quello che avevo programmato.


NGC6800 Ammasso aperto ben distinguibile, alcune delle stelle principali sono disposte in cerchio.

Stock 1 una zona stupenda di cielo, un'osservazione più da binocolo che da telescopio tant'è che l'ho osservata quasi esclusivamente col cercatore.

NGC 6802 non visto, ho cercato, il punto era esatto ma non ho visto nulla, in una serata migliore saprò quanto ha influito il meteo.

NGC 6830 la disposizione di una decina di stelle è a "+", suggestiva.

M27 una macchia rotondeggiante mi è apparsa nell'hyperion, quest'oculare è al debutto su quest'oggetto e l'ingrandimento 92X è ideale ma il debutto più atteso è quello dell'UHC-S, sembra di osservare un'altro oggetto, da una forma rotondeggiante si passa ad una che sembra una clessidra, le sfumature più delienate, ritornerò su quest'oggetto per una osservazione più attenta quando sarà una serata migliore. sicuramente uno degli oggetti più belli del cielo estivo.

NGC 6885 - 6882 gruppi di stelle distinti con uno magnitudine simile e una stella molto appariscente nella zona periferica danno un aspetto curioso a questi 2 ammassi.

la serata prevedeva anche Cefeo freccia e Cigno ma si passa oltre attendendo cieli migliori.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da me ieri sera è stata veramente la serata perfetta per una mezz'ora. Vento assente, poca umidità, inquadro arturo per collimare e vedo per la prima volta nella mia vita un disco di airy stampato, sembrava una foto, nessun movimento...incredibile!. Ho sobbalzato perchè avevo capito che si trattava di una condizione eccezionale. Ho perso 15 minuti per ricollimare il tele e dopo poco si è alzato il vento. Mi veniva da piangere, è comunque stat una serata davvero buona nei momenti in cui l'aria calava, ma in quella mezz'ora...mamma mia!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a terra il vento era assente ma in quota la turbolenza era elevata per vedere le stelle come fiaccole

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianjo74 ha scritto:
CUT
M27 una macchia rotondeggiante mi è apparsa nell'hyperion, quest'oculare è al debutto su quest'oggetto e l'ingrandimento 92X è ideale ma il debutto più atteso è quello dell'UHC-S, sembra di osservare un'altro oggetto, da una forma rotondeggiante si passa ad una che sembra una clessidra, le sfumature più delienate, ritornerò su quest'oggetto per una osservazione più attenta quando sarà una serata migliore. sicuramente uno degli oggetti più belli del cielo estivo.

Da quanto dici tu imho si vedeva meglio senza che con filtro perché dovrebbe essere il contrario in realtà
forma aclessidra senza filtro a forma rotondeggiante (quindi con lobi più esterni visibili) con filtro

CUT
Cita:
la serata prevedeva anche Cefeo freccia e Cigno ma si passa oltre attendendo cieli migliori.

Sicuro? Perché secondo me avevi una serata da profondo deep e l'hai sprecata, quando c'è turbolenza quindi trasparenza non si osservano stelle o ammassi ma nebulose deboli o galassie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il giorno dopo ho tirato fino alle 3 di notte :D,
NGC9640, M71, NGC 6811, NGC6940, RU173, M39, NGC 7082, NGC 7062, NGC 7039, NGC40, NGC 188, NGC 7160, IC1396, NGC 6939

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargazer ha scritto:
gianjo74 ha scritto:
CUT
M27 una macchia rotondeggiante mi è apparsa nell'hyperion, quest'oculare è al debutto su quest'oggetto e l'ingrandimento 92X è ideale ma il debutto più atteso è quello dell'UHC-S, sembra di osservare un'altro oggetto, da una forma rotondeggiante si passa ad una che sembra una clessidra, le sfumature più delienate, ritornerò su quest'oggetto per una osservazione più attenta quando sarà una serata migliore. sicuramente uno degli oggetti più belli del cielo estivo.

Da quanto dici tu imho si vedeva meglio senza che con filtro perché dovrebbe essere il contrario in realtà
forma aclessidra senza filtro a forma rotondeggiante (quindi con lobi più esterni visibili) con filtro

senza filtro l'immagine appare molto meno nitida, la forma a clessidra si intuisce appena, invece montando il filtro la figura rsulta essere più contrastata, da qui la sensazione che senza filtro sia una circonferenza piena, perchè il tutto è molto più sfocato.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010