Vedo su un TG locale un servizio dove si presenta la nuova illuminazione del castello di Bosa (NUORO), curata da, udite udite, un architetto.
Tutte luci radenti sulle pareti, dal basso verso l'alto.
Pensare che in Sardegna si promuove e si finanzia la lotta all'inquinamento luminoso:
http://www.regione.sardegna.it/j/v/34?s ... &c=357&t=1
Peccato, visto che in Sardegna si trovano ancora molti cieli stellati. Per quanto? C'è solo da sperare che lo scempio di Bosa, pubblicizzato dai media sia solo motivo di vergogna e non di vanto
PS. (Al moderatore) forse il forum più adatto è Astrocaffè... ero in dubbio e ora non ho potere di spostarlo.