1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera,
vorrei chiedere agli esperti di questa sezione se un Meade ETX 70 (rifrattore 70mm - f5) può essere impiegato con qualche soddisfazione sul profondo cielo in VISUALE.


Premetto che vorrei acquistarlo come secondo tele "portatile": posseggo già un Meade ETX 125PE del quale sono soddisfattissimo, ma è un pò ingombrante, per cui mi piacerebbe poter disporre di una alternativa "facile" per le osservazioni casual.

Trovo che il settantino della Meade sia una ottima opzione ai prezzi attuali (su eBay anche sotto i 100€).
Però sono indeciso, perché mi piacerebbe anche poter ovviare al "limite" principale del mio 125 - la scarsa luminosità e il campo stretto - e non so se potrei optare per qualcosa di SIGNIFICATIVAMENTE migliore (es. avevo focalizzato il Celestron 102, per esempio, che però costa molto di più). Ovvio che non mi aspetto chissà cosa da un "piccoletto", ma...
...meglio chiedere, che ipotizzare!


Che ne dite?

I 100€ dell'ETX 70 valgono sicurissimamente la sua trasportabilità (anche se credo sia poco più di un binocolo...!).
Qualcuno saprebbe però raccontarmi cosa posso sperare di vedere in Deep visuale da cieli "normali" (solitamente osservo da una campagna sufficientemente buia).

Grazie

Roberto

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ight=matti
Leggi qui

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
PERFETTO!

Grazie: post super-esauriente, e molto motivante (avevo cercato sul forum, ma mi deve essere sfuggito)!

Prenderò il settantino Meade.

Ciao!

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Vai tranquillo!!!!

prendilo senza remore...e io parlo con cognizione di causa :wink: (vedi firma)

ciao

p.s. se vuoi sapere le differenze con il tuo 125pe chiedilo pure.. altrimenti non ti annoio su cose già dette

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 11:56 
Kendar ha scritto:
Vai tranquillo!!!!

prendilo senza remore...e io parlo con cognizione di causa :wink: (vedi firma)


Vista la tua esperienza con gli ETX, dove si può trovare...spendendo il meno possibile. Hai qualche indicazione? :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 13:56
Messaggi: 208
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso lo trovi facilmente su eBay spendendo intorno ai 100€.
E' uscito di produzione (ora c'è l'80), ma ovviamente è ancora valido -- per quello che è.

_________________
Roberto

LightBridge Deluxe 10" (1270-f/5)
ETX 125PE UHTC (1900-f/15)
ETX 70AT (350-f/5)
Oculari Nagler T5 31, Vixen LVW 22, LVW 8, LVW 5, Nagler T6 2,5, LV 40
Filtri Meade Nebular Narrowband, CLS
Sw: Starry Night 6 Pro + varie App su iPad (e un tempo il glorioso Astromist su PalmOS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2007, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Rilli ha scritto:
Kendar ha scritto:
Vai tranquillo!!!!

prendilo senza remore...e io parlo con cognizione di causa :wink: (vedi firma)


Vista la tua esperienza con gli ETX, dove si può trovare...spendendo il meno possibile. Hai qualche indicazione? :wink:


Rilli..Rilli...se avessi una o finale ti chiederei...come mai qui? :D

Comunque io sono stato un lidlfortunato....ora mi sa che rimane ebay, anche se, io personalmente, sono allergico a ebay.

Di piu non posso aiutarti...

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010