1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disegni col 12"
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La serata del 17 è stata davvero fantastica. Il clou della serata è stato osservare nel 12" GSo di Cripto.

Ho voluto provare a rappresentare quelle indimenticabili emozioni che mi ha trasmesso (PS, per i malati di cuore glielo sconsiglio...):

M3
http://img451.imageshack.us/img451/3103/m3ry5.png

M13
http://img368.imageshack.us/img368/3023/m13er3.png

M35
http://img122.imageshack.us/img122/2876/m35kf2.png

M51
http://img380.imageshack.us/img380/1354/m51oe6.png

M81/81
http://img380.imageshack.us/img380/337/m81m82ry7.png

M97
http://img380.imageshack.us/img380/3943/m97if1.png

M104
http://img339.imageshack.us/img339/1612/m104vx4.png

E Orione direte voi? Beh, non ce l'ho fatta a disegnarlo
:P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero belli. So già che te lo avranno gia chiesto in 1500, ma con cosa li fai?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :wink:

Mi aiuta il programma che mi hanno dato con lo scanner, si chiama Photostudio 5, e nello specifico la modalità "Spruzzo", che mi da quell'effetto nebulosa.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 18:32 
bravo, molto carino tutto.

così finalmente si comprende che con 12 pollici non si vedono i bracci in m51... alla faccia di quello che scrivono sulle riviste.
Mi fa molto piacere!
:twisted:

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa intendi per "braccia": dei prolungamenti li ho notati...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Bravissimo ...tutto molto bello.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimi lavori mi piacciono molto complimenti.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 11:33 
hai ragione.. è che scrivo così in fretta che perdo la cognizione della grammatica...

Mi riferisco alla percezione dei singoli tratti delle spirali. Personalmente ritengo che in M51 non si noti nulla di esaltante se non con diametri generosi, almeno 16 pollici o su.
Resta sempre una nebbiolina diafana sfigata intorno a un nucleo più evidente, ma nulla più, anche da cieli molto belli.
A volte leggo articoli (su riviste del settore) ai quali amerei rispondere per le rime.
Quando sento che con i rifrattori fighetti da 15-16 cm. certa gente afferma di vedere braccia a spirale...
Comunque sia si dovrebbe aprire una rubrica sulle assurdità di certe prove strumentali... quasi quasi lo faccio, così raccolgo anche impressioni diverse dalle mie.

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
diglit ha scritto:
.
Quando sento che con i rifrattori fighetti da 15-16 cm. certa gente afferma di vedere braccia a spirale...


Paolo



Be ...cavolo .....ma sono APOCROMATICI ....non so se mi spiego ... :p

Dopo che li hai pagati quanto una BMW serie 6 ......ti girano cosi' tanto gli zebedei che le spirali le vedi anche osservando i lampioni :p


P.s: Cmq seriamente parlando ... personalmente penso che molto faccia il cielo e l'occhio di chi osserva. :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010