Terzan 6 è un ammasso globulare molto difficile da osservare e non è visibile con un telescopio da 20"
https://adventuresindeepspace.com/obscure.htmIl 31 luglio 2025, ho visitato il mio sito semi-buio di Pnta Polesine. SQM: 20,85, Temperatura: 24°C, trasparenza: AOD 0,15-0,20 (a malapena sufficiente).
16" Dobson, PVS-14 con tubo Photonis Echo.
Dopo un puntamento preciso del telescopio, il "coso" non era visibile a basso ingrandimento (68x). Tuttavia, è diventato un bagliore pallido visibile per circa il 50% del tempo con lo zoom Baader Hyperion a 16 mm (131x). Cambiare leggermente l'ingrandimento dello zoom ha aiutato. Le migliori viste, anche se un po' rumorose, sono state ottenute senza ridurre il guadagno dell'intensificatore e con il filtro Astronomik 642 (anche se quest'ultimo non ha fatto un grande miglioramento).
Spero che, alla prossima luna nuova, proverò da un sito SQM 21.5 con una migliore trasparenza (se non piove) a Sella Di Rioda.
PS Terzan 1 era "facile".