A naso direi che quel correttore di coma ha un utilizzo più fotografico che visuale. In questo campo infatti necessiti di variare la distanza tra correttore e i differenti oculari, al fine di raggiungere la migliore correzione.
Per il visuale forse ti converrebbe valutare un correttore di coma dedicato come il paracorr televue o il più economico explore scientific:
https://www.bresser.it/p/explore-scient ... ma-0510330Concludo dicendo che se il newton non ha un rapporto focale molto spinto, puoi anche non usare il correttore di coma.
Il mio dobson ha uno specchio f3.3 e uso il correttore solo per ingrandimenti sotto i 100x.