1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ipotesi Prossimo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2024, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
Dopo aver giocato con il classico rifrattore da 60mm e miseri oculari plosser, volendo puntare al dso ho acquistato un riflessore da 10' e 1250 mm di focale. Ora sto aggiornando il parco oculari e ho già preso un hyperion baader da 13mm.

Stavo però pensando così per gioco ad un possibile acquisto di un nuovo strumento.

Dovrebbe essere uno strumento versatile per il dso e volendo anche per sistemi multipli e che possa entrare in un portabagagli di una auto e che abbia un ingrandimento utile almeno sugli 80-90x.

Cosa si può immaginare?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ipotesi Prossimo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2024, 18:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quanto hai usato il dobson da 10 pollici?
Da dove l'hai usato prevalentemente?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ipotesi Prossimo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2024, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal 2016 circa ma Il dobson deve ancora lavorare molto prima di acquistare un nuovo strumento...

È per farsi una idea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ipotesi Prossimo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2024, 0:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco.
L'idea può cambiare mille volte. Specie per via del fatto che potresti decidere di orientare la tua astronomia su altro, nel tempo.

Se pensiamo di rimanere nell'ambito del visuale del profondo cielo, direi che la naturale prosecuzione riguarda l'aumento di diametro rimanendo sulla configurazione Dobson.

Gli americani dicono che il salto di diametro ha senso a partire dai 4 pollici.
Per te che hai un 25cm, dovresti arrivare almeno a un 35, se seguiamo questa regola.

Personalmente andrei oltre e sceglierei un 40cm, ma molto dipende dalla tua logistica, da che auto usi per il trasporto eccetera...

Insomma, per fare una ipotesi, cercherei sempre di dare un contesto chiaro alla situazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ipotesi Prossimo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2024, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esatto se rimaniamo nel DSO mi sembra che il dobson sia una strada obbligata, perché mi sembra che solo diametri di una certa importanza consentono di avere rapporti di apertura bassi. In questo caso dire un 40cm a traliccio.

Non mi sembra ci siano altri strumenti migliori per dso.

Se invece andiamo su pianeti e Sistemi multipli andrei su una montatura equatoriale ma quale ottoca?

Infine come si innesta in questo il binocolo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010