Osservazione assistita del 13-02-2024
Condizioni come quelle della volta scorsa: dobson tutto bagnato, foschia densa per i primi 15° sull'orizzonte. Alla fine della sessione, con il secondario che si era tutto appannato, ho dovuto asciugare tutte le parti in legno del dob.
2 planetarie a colori : stessa combinazione della serata precedente
ngc 2371 nei Gemelli, si capisce bene perchè è considerata una planetaria "doppia"
Allegato:
2371_Stack_105frames_420s.jpg [ 80.86 KiB | Osservato 2747 volte ]
ngc 2346 nell'Unicorno, detta Butterfly e la forma si vede benissimo con delicate sfumature di colore. In visuale puro , se ricordo bene, si vede solo la parte centrale con l'OIII
Allegato:
2346_Stack_120frames_480s.jpg [ 148.56 KiB | Osservato 2747 volte ]
per le galassie metto su la camera mono 178MM :
ngc 2403 galassiona nella Giraffa simile alla M33 per la presenza di molte zone HII, ne inquadro solo la parte centrale tanto è grossa
Allegato:
2403_Stack_90frames_360s.jpg [ 143.59 KiB | Osservato 2747 volte ]
ed ecco le molte zone HII identificate
Allegato:
2403_label_Stack_90frames_360s.jpg [ 162.31 KiB | Osservato 2747 volte ]
PGC20348 (Integral Sign Galaxy): la forma dice tutto
Allegato:
integral_Stack_106frames_424s.jpg [ 41.7 KiB | Osservato 2747 volte ]
la 2683 nella lince (qua forse il secondario si era già appannato)
Allegato:
2683_Stack_90frames_360s.jpg [ 126.98 KiB | Osservato 2747 volte ]