Osservazione EAA del 25-04-2023 con la Luna al 30%Finalmente una serata serena dopo giorni di nuvolosità, la luna nuova purtroppo è passata senza serate adatte , vabbè, per fortuna che con la EAA si può osservare anche con la Luna dal mio solito cortile casalingo Bortle 8 (pari a 18 magnitudini per arcsec2)
Ho usato il dobson da 45cm e come al solito tutte le riprese sono uno screen-shot finale dopo circa 5 minuti di livestacking tutte con pose singole di 4 secondi , nessuna post-elaborazione
comincio con
M100 che dovrebbe mostrarmi le spirali e infatti appaiono quasi subito splendide ed enormi ma la cosa che mi stupisce di più è il nucleo finemente screziato
Allegato:
M 100.jpg [ 64.54 KiB | Osservato 5996 volte ]
passo alla vicina
M99 e anch'essa mi mostra i deboli bracci e il bulge con increspature che forse meritavano una posa più lunga ma va benissimo anche questo vedo-non vedo
Allegato:
M 99.jpg [ 32.68 KiB | Osservato 5996 volte ]
la catena di Markarian è troppo grande per essere inquadrata e decido quindi di vederne solo la parte finale con la coppia
ngc 4438/4435Allegato:
4438.jpg [ 54.42 KiB | Osservato 5996 volte ]
stupenda le strettissima
ncg 4762 (vicina alla epsilon Vir)
Allegato:
ngc 4762.jpg [ 29.68 KiB | Osservato 5996 volte ]
concludo la serata con 2 oggetti facili e spettacolari
M5 e M57 (nella quale si vedono , oltre alla centrale , altre 2 stelle dentro la nebulosità )
Allegato:
M 5.jpg [ 48.75 KiB | Osservato 5996 volte ]
Allegato:
M 57.jpg [ 44.5 KiB | Osservato 5996 volte ]