Altre osservazioni del giorno dopo:
sempre con l'obiettivo da 50mm la zona dei Gemelli/Orione con M35, ngc 2174 e un pezzetto di IC 443 (stavolta ho provato col vecchio filtro deep sky Lumicon):
Allegato:
			
			M35-ngc 2174- ic443.png [ 408.53 KiB | Osservato 2692 volte ]
		
		
	 poi ho fatto qualche prova con l'economico rifrattorino acromatico da 80mm f5, sempre col filtro deep sky e a parte le immagini stellari triangolari (mistero! lo star test visuale è perfetto...boooh, devo indagare..) devo dire che mi ha meravigliato  
 ngc 2359 elmo di Thor: bellissima con la forma perfettamente delineata
Allegato:
			
			ngc 2359 rifra 80 deepsky.png [ 337.33 KiB | Osservato 2692 volte ]
		
		
	 M46 con la planetaria ngc 2438: anche questi stupendi , la planetaria si vede benissimo fin da subito
Allegato:
			
			M46-ngc 2438.png [ 361.62 KiB | Osservato 2692 volte ]
		
		
	 una Rosetta enorme! non ci sta nel campo. Qua la cosa notevole è che si vedono i globuli di Bok come striature nere (mai viste in visuale classico):
Allegato:
			
			rosetta rifra 80 deep sky.jpg [ 103.33 KiB | Osservato 2692 volte ]
		
		
	 e infine ho provato a puntare la galassia ngc 2903 ...impressionante si vedono le spirali!! con un ottantino ! 

 (mi chiedo cosa vedrò nel 45cm ?)
Allegato:
			
			crop 2903.png [ 262.43 KiB | Osservato 2692 volte ]