1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nova visibile ad occhio nudo...
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 1:20 
Molto interessante:
http://www.astronomia.com/2007/02/20/no ... chio-nudo/
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
se lo scorpione passerà "vicino" al mio balcone ci proverò.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova visibile ad occhio nudo...
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:

dalle viote sembra non si vede, c'è proprio il doss d'abramo
senza contare l'enorme il


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 17:09 
Bisognerebbe provare a salire sul Palon...
potrei salire in seggiovia poco prima della chiusura degli impianti con lo Scopos in spalla, starmene al calduccio al rifugio per un po' e poi, a notte fonda, scendere con gli "sciotti" e tornarmene a casa...
Che ne dici? Ci proviamo?
...non dirmi che non sai sciare....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Bisognerebbe provare a salire sul Palon...
potrei salire in seggiovia poco prima della chiusura degli impianti con lo Scopos in spalla, starmene al calduccio al rifugio per un po' e poi, a notte fonda, scendere con gli "sciotti" e tornarmene a casa...
Che ne dici? Ci proviamo?
...non dirmi che non sai sciare....

L'ultima sciata che ho fatto, è stata nel 1987 se non ricordo male
ma a parte il fatto che non ho più rinnovato l'atrezzatura da allora ne sto debitamente alla larga da quando i beoti ti vengono addosso o con snow board o con sci
al massimo ti dico scendo in ciaspole


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 23:40 
S vuoi ho parecchie paia di "sciotti"...
si adattano subito agli scarponi che hai, e sono ingombranti come le ciaspole...
oppure scendiamo in slitta, ho anche due barbe bianche finte!!!
Oh-oh-oooh!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
S vuoi ho parecchie paia di "sciotti"...
si adattano subito agli scarponi che hai, e sono ingombranti come le ciaspole...
oppure scendiamo in slitta, ho anche due barbe bianche finte!!!
Oh-oh-oooh!!!

Uh che sciotti sono?

Comunqe c'è un piccolo problema a che fare col meteo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 11:43 
Sono due paia mini-curving da 80 cm di marca ignota, un paio di snow dancer da 88 cm tipo i Salomon, ed un paio di vecchi big-foot della Kneissl.
Alcuni sono un po' demoliti nelle lamine, poichè peso più di 120 chili in "assetto da guerra", ed una frenata secca giù dalle Rocce Rosse porta sugli sci un carico che secondo me passa i 300 chili; infatti un paio li ho spezzati scendendo "cattivello" dal Palon.
Ma comunque per scendere con l'attrezzatura vanno benone...
...scusate l'OT...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... dalla nova alla neve...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
sta calando porca eva
http://www.psychohistorian.org/astronom ... orpii.html

e qui non si parla prima di sabato di un po' di sereno Immagine

la foto ad occhio nudo comunqe è impressionante
http://skytonight.com/observing/home/5896251.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010