Ciao ragazzi,
Come state? Chissà se c'è ancora qualcuno che si ricorda di me?!
Ho mollato le osservazioni "serie" credo oltre 5 anni fa circa per problemi lavorativi e personali. In questi anni solo qualche sporadica e deludente guardata dal balcone con il mak 127.
Quest'anno invece mi è scattata la scimmia e, complice il ritorno in Puglia per le vacanze di almeno 15gg, ho tirato fuori il lightbridge 12" e me lo sono portato giù.
La prima buona notizia è che nonostante un trasloco e tanti anni imballato sembra essere ancora in ottimo stato.
La seconda è che riesco ancora a montarlo e collimarlo

La brutta invece è che il cielo della mia campagna è peggiorato verticalmente.
Sono tra Monopoli, Conversano, Polignano e Castellana. Tra 5 e 8 km da ognuna.
Che tristezza.... Abbiamo questa casa dal '75 e ricordo perfettamente la via lattea netta ed evidente in estate. Oggi si vede appena e solo allo zenith su cigno e Lyra.
Ho misurato il buio proprio lì e dal 20.5 circa che ricordavo, siamo scesi a 19.5 in 5 anni.
A sud ovest Sagittario e Scorpione quasi invisibili per le luci (credo) di Castellana. A nord est stessa su Perseo e Pegaso tra Polignano e Monopoli.
Rimane solo lo zenith a dare soddisfazioni e infatti sono riuscito a vedere la bellissima nebulosa anello in Lyra, la manubrio sulla Freccia e persino i due pezzi della velo nel Cigno grazie a santo UHC

Anche M13 in Ercole finché non è scesa nel bianco lattiginoso giù in basso era esaltante grazie ai 30 cm di specchio.
Meno i pianeti.. Credo di avere qualche problema di astigmatismo che avevo già notato 5 anni fa e mai sanato.
Cmq in complesso una bellissima nottata.
Mi sento anche un po' ringiovanito
Cieli sereni a tutti e un saluto affettuoso a chi mi conosce(va).
E anche a chi non mi conosce..
