1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 marzo 2024, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 665
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Introduzione
Seconda sessione sul Pollino nel periodo a ridosso del novilunio di Luglio. Il sito era pieno di astrofili, praticamente uno star party con circa 18 postazioni, tre visualiste il resto astrofotografiche.

Io ho sistemato due postazioni: dobson 50cm postazione principale per proseguire col mio programma osservativo, e rifrattore 8cm configurato con strumentazione per astrofotografia che dopo esser stato avviato alla sessione ha ripreso indisturbato mentre io osservavo col dobson.

Purtroppo le condizioni del cielo non erano per niente buone. Alla nostra quota di 1400m slm c’era del fastidioso vento che mi ha fatto desistere dal tentare le sfide che avevo in programma. Anche in alta quota c’erano turbolenze che hanno provocato un seeing terribile: stelle gonfie e oggetti al limite indistinguibili dalle stelle di fondo campo.

In prima serata le attenzioni sono state tutte per la cometa C/2020 F3 Neowise. Ripresa con reflex installata sulla montatura AZEQ5 ed osservata sia ad occhio nudo, che con binocolo 15x70 che con dobson 50cm. La differenza con le visioni avute 4 giorni prima era enorme a causa soprattutto della presenza della Luna. Comunque al dobson la cometa offriva uno spettacolo molto bello e suggestivo. Chioma enorme attorno ad un nucleo luminoso ed ovattato, la coda che si lasciava apprezzare per gran parte della sua estensione con in particolare il punto in cui la coda ionica si divideva da quella di polveri e che mostrava un’intensità diversa tra le due con quella ionica poco più evidente. Colore complessivamente verdognolo.

Per il deepsky evidenzio due sfide parzialmente vinte (... o perse) che sono state molto utili e di preparazione per una prossima sessione in cui ile seeing sarà degno. La nebulosa planetaria Pease I dentro M15 e la galassia Donatiello I. In entrambi i casi ho dedicato molto tempo a capire bene i percorsi di star hopping ed a fissare la posizione di riferimento. In entrambi i casi qualcosa ho notato ma non lo confermo e rimando alla prossima occasione in cui potrò sfruttare il lavoro di preparazione fatto ora per andare direttamente sul bersaglio.


Report di dettaglio
Riporto di seguito le note osservative prese sul campo. Le magnitudini riportate sono prese da Skysafari 6 pro.

A meno di dove diversamente indicato, le osservazioni sono state fatte con Dobson 50cm F5, e oculari TS Paragon ED 40 mm 68° (63x), ES 20 mm 100° (125x), ES 14 mm 100° (179x), ES 9 mm 100° (278x), Baader Morpheus 76° 6,5 mm (385x) e 4,5 mm (556x).

- C/2020 F3 Neowise
Osservata poco dopo le 22:00 con oculari 40mm (63x) e 20mm (125x). Bel campo visivo, la cometa è luminosissima, estesa, con nucleo luminoso ed ovattato, chioma tonda che forma tre “gusci” di luminosità decrescente. Il bordo esterno della chioma di fronte al nucleo, cioè opposto a quello da cui si stacca la coda, sembra avere una rientranza vuota. La coda si stacca netta con due zone più luminose e lo spessore di stacco è inferiore al raggio della chioma. Seguendo la coda molto lontano dal nucleo si individua la zona dove si stacca quella ionica. L’intensità luminosa della coda ionica sembra più alta di quella di polveri. Il colore dell’intera strutture ha sfumature verdognole. Ad occhio nudo è appena percettibile a causa della presenza della Luna.

- NGC 6520 (mag 7,6) ammasso aperto in Sagittario
Osservato in condivisione con alcuni degli astroamici, questo bellissimo campo in Sagittario è uno tra i miei preferito ed ho deciso di puntarlo visto che lo stavo riprendendo contemporaneamente col rifrattore. Campo ricchissimo in cui si stacca l’ammasso aperto e le due vicine nebulose oscure, l’estesa B 86 e la piccola B 87.

- Inizio osservazione deepsky ore 23:30, lettura sqm-l allo zenit 21,41.

- NGC 6565 (mag. 11,4), nebulosa planetaria in Sagittario.
Individuata la posizione con oculare 20mm (125x) e osservata con oculari, 9 mm (278x), 6,5mm (385x) e 4,5mm (556x). La nebulosa è facile, appare piccola in un ricchissimo campo stellare, di forma tonda con sensazione di buco centrale. I filtri UHC e OIII la staccano meglio ma si perde la sensazione di anello ed appare come un dischetto nebuloso uniforme.
Poco distante sulla mappa sono indicate altre planetarie che dovrebbero essere presenti nello stesso campo visivo. Individuata con star hopping utilizzando il 4,5mm (556x) la PK 003-04.9 (mag. 15,5), è di natura stellare, difficile capire se c’è un alone intorno ad una stellina o se, più probabilmente, il cattivo seeing dà questa impressione anche perché le altre stelline al limite appaiono allo stesso modo.
Sempre nelle vicinanze c’è PK 003-04.8 (mag.13,1), appare facile come un piccolo ma evidente alone grigio intorno ad una stellina.

- Pease I (mag. 15,1), nebulosa planetaria in Pegaso.
Sapevo già di non poterla individuare dare le condizioni di vento che rendevano difficile inseguire ad alti ingrandimenti e di cattivo seeing che impastavano le stelline dell’ammasso M15. Ho voluto provare per studiare il percorso di star hopping all’interno del globulare seguendo una mappa dettaglia trovata in rete. Incrementando via via gli ingrandimenti fino a 556x non è stato difficile arrivare nel punto in cui dovrebbe esserci la planetaria. Nel punto preciso si vede un nodulo più luminoso ma dalla mappa si vede che lì c’è anche una stellina più luminosa e di fianco dovrebbe esserci un’altra stellina e la nebulosa. Questo gruppetto appariva come un unico nodulo non risolto. Ho provato ad alternare velocemente la visione naturale e quella con filtro OIII aiutato dalla slitta portafiltri, ma la sensazione di attenuazione delle stelline rispetto alla planetaria non l’ho avuta. Ritengo questo lavoro come una buona preparazione per provarci nuovamente quando il seeing lo consentirà.

- NGC 7817 (mag. 11,8 ), galassia a spirale in Pegaso.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14 mm (179x), 9 mm (278x).
Bella galassia estesa e luminosa, allungata in direzione SO-NE con due stelline in prossimità del bordo SO. Appare di luminosità superficiale abbastanza omogenea con leggerissimo gradiente nel nucleo ed alla sua destra, in direzione opposta rispetto alle menzionate due stelline, sembra esserci una striscia scura diagonale.

- NGC 7792 (mag. 14,8 ), galassia a spirale in Pegaso.
Osservata con oculari 20mm (125x), 14 mm (179x), 9 mm (278x).
Appare piccola, debole, di forma tonda con leggero incremento di luminosità nel nucleo. In distolta abbastanza vicino appare PGC 73052 (mag. 15,6).
Per arrivare in zona sono partito dalla bellissima Little Sombrero, NGC 7814 (mag. 10,5), che era da molto che non osservavo. Nucleo tondo e corposo, bracci che si allungano soffusi da ambo i lati con rapporto di circa 1 a 3.

- Donatiello I (mag. 18,2), galassia nana sferoidale in Andromeda.
Sapevo che anche questa sfida non era fattibile in queste condizioni di vento e seeing. Come per Pease I, ho voluto dedicare tempo per studiare la zona per essere pronto per quando le condizioni saranno adatte. Col 4,5mm (556x) ho segnato sul brogliaccio degli appunti qualche macchietta nella zona che vedevo in modo non stabile. Comunque confermo la galassia come non vista, ed appuntamento alla prima occasione con seeing adatto.

- Bellissimo gruppo di galassie in Pesci osservato con oculari 20mm (125x) ,14 mm (179x), 9 mm (278x) e 6,5mm (385x).
Nel campo visivo appaiono facili quattro galassie, la visione è molto appagante.
NGC 410 (mag. 11,5) è la più luminosa ed estesa, forma tondeggiante con una zona interna più luminosa ovale orientata NE-SO. Non noto altri dettagli o sfumature interne.
NGC 407 (mag. 14,3), poco di lato alla precedente, più debole, di forma chiaramente schiacciata con rapporto di circa 1 a 4, zona centrale che sembra avere due condensazioni ravvicinate.
NGC 414 (mag. 14,4), a destra della principale, più debole, omogenea e piccola.
Sotto a questo gruppo è visibile ancor più debole PGC 4234 (mag. 15,6).
Ancora più sotto sempre nello stesso campo visivo era visibile IC 1636 (mag. 15,0), piccola, ovale ed omogenea.
Nello stesso campo visivo ho cercato senza riuscire a vederle PGC 4221 (mag. 16,5) e PGC 4206 (mag. 16,3).

- Bellissimo gruppo di galassie in Ariete osservato con oculari 20mm (125x) ,14 mm (179x) e 9 mm (278x).
Ho concluso la sessione in modo degno, questo gruppo offre una bellissima visione all’oculare con sette galassie nel campo visivo. Una di quelle visioni che lasciano appagati nonostante una serata partita con ben altre aspettative.
NGC 697 (ha anche il codice NGC 674, mag. 11,8 ), estesa, di debole luminosità superficiale, grumosa, schiacciata con rapporto di circa 1 a 4, orientata circa E-O.
Poco sotto nello stesso campo visivo appare NGC 695 (mag. 13,8 ) di fianco ad una stella, piccola, compatta, con condensazione centrale.
Poco di fianco una bella coppia luminosa. NGC 680 (mag. 11,9), tonda con nucleo corposo che sembra decentrato ad E. NGC 678 (mag. 12,1), schiacciata con rapporto di 1 a 4, con zona centrale che sembra avere un paio di noduli affiancati. Poco sotto molto debole ho visto IC 1730 (mag. 15,6).
Sopra a questo gruppo appare NGC 694 (mag. 13,8 ), piccola ed ovale. Poi IC 167 (mag. 13,1), molto debole ed omogenea, in fase di report noto che ho osservato il solo nucleo barrato e non ho visto le meravigliose spirali visibili in foto. Infine NGC 691 (mag. 11,3), di fianco a coppia di stelline, estesa tonda, debole luminosità superficiale, leggero nucleo.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010