Abbiamo prenotato a Pantelleria due giorni prima del patatrac. Volevo seguire le orme di Lorenzo Burti, che tutte le estati osserva da Linosa. Linosa però non è facile da raggiungere e d'Estate non si può andare in macchina. Quindi è saltata fori Pantelleria. Inizialmente pensavo di andare con la mia macchina portando il 60 cm. Poi però ho deciso per un volo e ho comprato il Sumerian.
E quindi eccoci arrivati al 20 Febbraio. Volo prenotato. Dammuso prenotato. Sumerian ordinato. Saltiamo il Lockdown ed eccoci alla partenza 18 luglio. Il Sumerian pesa 12.4 kg... il limite sarebbe 10. Noi avevamo preso priorità e due bagagli da stiva. Che fare... Alla fine la soluzione è stata portare il Sumeri9an e un trolley da 8,1 kg (in totale 20 kg + tolleranza). Se proprio mi avessero fatto storie aver detto che potevo spostare del peso dalla valigia del Sumerian all'altra. Oculari: Paragon 30, Delos 17.3, Delos 12, ES 6.7. Paracorr in valigia da stiva. Filtri LPS, UHC e O3 da 1 1/4. SQM e torcia rossa.
Sabato 18/7. Giornata serena, ma vero sera comincia ad arrivare veloci nuvole di passaggio. Qua la prima sorpresa. Secondo le mappe dell'Il dove sono io il cielo avrebbe dovuto essere di classe Bortle 2, SQM 21.8-21.9. Ecco il punto:
www.booking.com/hotel/it/dammuso-i...pened-auto_openIn verità qualche dubbio lo avevo: l'Africa e la Sicilia in linea d'aria sono vicine ne so bene come il cielo delle Tre Cime sia inquinato dalla pianura fra 70 e 140 km di distanza. Inoltre Pantelleria città sarà anche piccola ma in linea d'aria è vicina quindi....
E infatti le nuvole sono luminose e non nere!
La foto è nella direzione NO. Le nuvole sono illuminate dal basso dai paesini e da Pantelleria città. Cominciamo bene (ma chi ci crede che al Giglio è buio?!).
SQM indicava circa 21 con il 50% di nuvole in cielo (a occhio le nuvole erano molto più brillanti). Pantelleria è un'isola ventosa e ha un monte di 800 metri di altezza che se l'aria non è secca forma nuvole.
Ho dato un'occhiata fra vari buchi del cielo ma niente di conclusivo. Ho puntato Giove e il seeing era spettacolare. Dettagli finissimi, migliori di quelli del 9 Luglio a casa. Oserei dire simili a quelli delle Tre Cime.
La prima serata si è conclusa così. Aspettando il sereno e sperando che le luci non facciano danno con il sereno... e invece... (continua)
PS la copertura mobile non è granché e WIND/TRE sabato sera ci ha regalato un bel guasti che è stato appena risolto. Gli isolani dicono che guasti del genere capitano (e le tre compagnie non fanno roaming: TIM a e Vodafone andavano ma non potevamo agganciarle: tempo addietro era successo a parti invertite con Vodafone). Già uno è in un'isola... sarebbe forse il caso di garantire un servizio di connessione con riomaning di emergenza dico io.