L'altra sera, dopo aver osservato Venere, ho osservato un po' di doppie col rifrattore 100Ed SW
Il seeing era più che buono (Pickering 7) e ho usato 250x :
Rigel: bellissima, separata anche a soli 130x .
Sirio: osservata a 250x sia all'imbrunire che col cielo scuro, niente da fare per la compagna Sirio B.
Zeta Ori: coppia di 1,9 +5,2 sep. 2,6". facile e ben separata a 250x
Eta Ori: coppia di 3,6+5,0 sep 1,5" più ostica ma anch'essa separata con la compagna azzurra adagiata nell'anello della principale.
52 Ori: coppia di 6,0+6,1 sep 1,4" molto difficile, allungata ma niente filetto scuro, forse è troppo debole (poi, in fase di report, scopro che la sep attuale è di 1" secco e quindi sotto al limite per un 10cm!!)
33 Ori: coppia di 5,7+6,7 sep 1,8" bella, separata, sembra quasi una versione più debole della Eta , secondaria azzurra vicina all'anello della primaria
Epsilon Idra: coppia 3,5+6,7 sep 2,8" anche questa ben separata , bellissima, non vista la terziaria di 12 esima a 18"
_________________ Osservo con: Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti
|