1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hickson 44 NGC 3190-93-87-85 ARP316
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2019, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premesso che con questo tempo infame ho dovuto spettare circa 3 mesi per finire i colori.


Hickson 44 NGC 3190-93-87-85 ARP316

Arp 316 è nella classe Galaxy Groups. Questo gruppo, incluso NGC 3185, è anche conosciuto come Hickson 44. Gruppo di galassie nella costellazione del Leone (Leo), con NGC 3185 (Sba), NGC 3187 (SBc / P), NGC 3190 ( Sa) e NGC 3193 (E2).

Le quattro galassie prominenti viste in questa immagine appartenenti ad uno dei gruppi, Hickson 44, si trova a circa 100 milioni di anni luce di distanza verso la costellazione del Leone. Diverse misurazioni non basate sul rosso danno una distanza di 24,506 ± 2,994 MPC (~ 79,9 milionia.l.)

Le due galassie a spirale al centro in basso dell'immagine sono NGC 3190 con le sue caratteristiche corsie di polvere deformate e NGC 3187 a forma di S.insieme alla brillante ellittica, NGC 3193 in basso a destra, sono anche note come Arp 316.
La spirale in alto a sinistra è NGC 3185, il quarto membro del gruppo Hickson. Come altre galassie nei gruppi di Hickson, questi mostrano segni di distorsione e formazione stellare, come fosse un tiro alla fune gravitazionale che alla fine si tradurrà in fusioni di galassie su una scala temporale cosmica.
Il processo di fusione è ora inteso come una parte normale dell'evoluzione delle galassie, inclusa la nostra Via Lattea.

Ci sono molte più galassie nel campo. L'ispezione ingrandita della foto rivelerà anche una moltitudine di piccole galassie, i piccoli punti non sono stelle, ma galassie situate a centinaia di milioni di anni luce di distanza.

Ottica: RC 16'' f/8 3250mm
CCD: Sbig STL 6303
Mont: Astrophisyc GTO 1600
Ottica Guida: Apo 130 f/7
CCD guider: Moravian G2 8300

Pose: 33x600 Lum bin 2x2
9x900 Red
6x900 Green
14x900 Blue

Alto-Observatory Canino (VT)
Ripresa in remoto da Roma


Allegati:
Hickson 44 Galaxies Group - Arp3160_LRGB-FINALE_.jpg
Hickson 44 Galaxies Group - Arp3160_LRGB-FINALE_.jpg [ 498.03 KiB | Osservato 2924 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2019, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1273
Bellissime...tutta la mia invidia :ook: :ook: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2019, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15730
Località: (Bs)
Invidia della bravura. Grande!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
(anche se è un duplicato, merita comunque doppio!!!)
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2019, 22:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5452
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' stato duplicato il topic nella sezione Astrofotografia del Profondo Cielo (dove è giusto che sia), chiudo questo thread e si continua di là.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010