Ieri sera mi son divertito per un'oretta a cercare e osservare delle stelle doppie nei dintorni di Arturo.
Strumento il nuovo 150ed. Oculari pentax xl21, pentax xw10, pentax xw7, tmb 6, per rispettivamente 57x, 120x, 171x, 200x. MI manca un oculare un po' più spinto e, contrariamente a quel che ho detto qualche giorno fa, mi manca anche una montatura un po' più solida. Le vibrazioni oltre 200x erano un po' troppe.
Seeing discreto ma non ottimo. Tutte le stelle sono state puntate a mano tramite starhopping.
Si parte con Muphrid, SHJ169, SAO 100766 ( per gli amanti del goto). Doppia molto larga e sbilanciata. I di magnitudine 2,7 e II di 10. Ho osservato I Gialla II Bianca, angolo calcolato dal disegno circa 100, non lontanissimo dalla realtà.
Stt279, sao 100922. Doppia un tantinello più stretta e un tantinello meno sbilanciata. Si sdoppia tranquillamente a 170x. I gialla, contornata da 1 anello di airy, II azzurra. Bel quadretto!
ENG51, 18 Bootis, sao 100975. Molto larga e sbilanciata. I di 5 e II di 10. Ho osservato I bianco/azzurra, II bianca.
Qui si arriva ad una stella stupenda! STF 1838, sao 101009. Due stelle identiche, gialle, separate da 7". A bassi ingrandimenti la visione di insieme con le stelle di campo mozza il fiato.
E qui, incredibile ma vero, si toccano vette ancora più alte! STF 1855, sao 120428. I azzurra, II arancione. Capito? Secondo me più bella di albireo... Per chi osserva da cieli molto bui con altri diametri ci sarebbe anche la componente C di 14a.
BU 1443, sao 120504. Molto larga e sbilanciata, I di 6, osservaa arancione e II di 10, osservata rossa. Ma rossa rossa. Consiglio di osservarla!
STF 1819 ( non c'è il numero del catalogo sao). La doppia più stretta della serata, solo 0,9". Stelle di magnitudine identica e vicinissime. Staccate a soli 200x grazie all'ottimo contrasto del rifrattore.
STF 1864, Pi1 Bootis, sao 101138. Doppia larga, che forma un bel quadretto con una stella pochi primi a sud. I bianca, II bianca.
Stf 1888 AB, Xi Bootis, sao 101250. Doppia abbastanza larga da essere sdoppiata già a 57x. I bianca, II gialla.
Stf 1919. sao 101437 Doppia molto larga, sdoppiata bene a 57x. Entrambe gialle.
Allego di seguiti i disegnini.
Ciaù,
Kapp
Allegati: |

IMG_0032.jpg [ 97.98 KiB | Osservato 5078 volte ]
|

IMG_0031.jpg [ 97.4 KiB | Osservato 5078 volte ]
|
_________________ De kappellatis non disputandum est
Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 75edhf su ms3. Oculari: pentax xw, Nagler, Delos takahashi tpl 25, 18, 12.5, 9, zoom Svbony 3-8 e 8-20 Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
|