1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 13:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'osservazione
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Sono circa le 22, tutt'intorno silenzio e buio. Siamo, io e Aldo, in val Zoldana. Tutta la piazzola è a nostra disposizione. Sopra le nostre teste, più stelle che buchi di cielo nero. Un minuto di orientamento a occhi nudi: qui Cassiopeia, più sotto Auriga, Sirio alle estremità del perimetro celeste, nell'emisfero australe. Siamo a est del meridiano. A ovest, Leo, salendo Bootes, quasi a fianco Cassiopeia.
Basta così, siamo pronti a montare i tele. Aldo sfodera un Dob da 30 cm, autocostruito e in un attimo è pronto. Dice: "E la turbolenza?" mica ce n'è, gli specchi sono belli asciutti. Aldo è a pochi metri da me e avrei voglia di avvicinarmi prima ancora di montare il mio Taka. Desisto: cavalletto, montatura e collegamento elettrico. A questo punto l'inaspettato: una fiammata e totale fusione del cavetto che dalla batteria va alla montatura. Il Taka è totalmente fuori servizio. In situazioni come queste tutto è lecito: spaccare a calci la batteria, strappare il moncherino del cavo ancora attaccato. Non faccio niente, fingo di essere salito in quota senza telescopio, masticando amaro, e sempre con la solita frase in testa: "sarà per una prossima volta". Aldo non se ne è nemmeno accorto. Mi avvicino a lui e gli spiego l'accaduto. Non stacca gli occhi dall'oculare e fa un gesto con la mano come dire "pazienza". E pazienza ce ne vuole. Va bene userò a tratti il Dob di Aldo. Noto che l'amico ruota lo strumento molto lentamente, alternando oculari. Non oso chiedere perché lo faccia. E' lui che mi invita a guardare. Insomma girando lentamente lo strumento, galassie e nebulose cadono nel primario, rimbalzano nel secondario e si infilano nel focheggiatore. E ad ogni movimento ce n'è qualcuna di nuova. Un vero spettacolo. Non conosciamo la loro sigla ma sappiamo di essere in Coma Berenices. E hai voglia che di oggetti evanescenti ce ne sono! Insomma un vero spasso. Aldo, mica riesco a fermarlo un momento per dirgli che sì è tutto bello ma, la mancanza del mio tele mi fa sentire a terra. Sto con lui ancora qualche minuto e poi lo saluto e ritorno a casa, augurandogli una piacevole serata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'osservazione
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15725
Località: (Bs)
Hai la mia massima comprensione e solidarietà.
Per consolarti ti dico di una mia serata in cui sono stato ad un pelo dal totale ribaltamento del set-up.
Mi sono salvato dai danni, ma ho passato tutta la notte (e anche le due successive) a rimettere a posto le collimazioni. :facepalm:
:ook: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'osservazione
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Consolati, non sei stato ne il primo e ne l'ultimo!
L'esperienza la prossima volta ti porterà ad essere più accorto.

Una trentina di anni or sono qualcosa di simile successe anche a me. Ero alla vecchia miniera sul Gran Sasso (AQ) dove
avevamo programmato una tre notti senza pause. Ovviamente le previsioni meteo erano ottimali per l'intero periodo!

Convinto di fare le cose per bene, vado ad infilare sulla batteria di alimentazione il polo negativo su quello positivo. La
conseguenza fu che bruciai entrambi (non ricordo bene) i motorini, o la consolle della Losmendy G11 che all'epoca non era
ancora protetta elettronicamente.

Rimasi calmo, quieto e indifferente. Non imprecai nemmeno tanto non avrebbe cambiato nulla. Smontai e tornai a casa!
Da allora non è più successo. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'osservazione
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie ragazzi per l'appoggio morale. Per fortuna ho già messo tutto a posto e la batteria non ne ha risentito. In compenso ho goduto di un bel Dob.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'osservazione
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 15:33
Messaggi: 161
Località: Murano (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che sfortuna Gianantonio!..tutta la strada, cielo stupendo e poi per na monata sei dovuto tornare..2metri di cavo elettrico e un cacciavite sistemavamo tutto :facepalm:
Ti capisco e si vedeva che eri un po a terra dall accaduto. Se posso correggere, poi sei stato un oretta in compagnia prima di ritornare a casa, no 2 minuti :D

Finalmente riesco a portare il tele nuovo sotto un cielo decente. IL BATTESIMO.
Il seeing purtroppo non era dei migliori ma il cielo era davvero bello, strapieno di stelle, letture SQM con picchi a 21,58..ho girato tra leone, chioma di bernice, orsa maggiore e la parte alta della vergine. luoghi affollati, da quelle parti cè solo l'imbarazzo della scelta, e come dice moebius ad ogni spostamento del tele comparivano galassie, una, due, e a volte tre nello stesso campo, uno spettacolo unico.
Il gran lavoro della serata non è stato la ricerca dell oggetto ma l'orientamento per poter capire con certezza cosa guardavo confrontando con le mappe in precedenza preparate.

Il tele nuovo mi ha stupito e colpito al cuore.
Ero un po in ansia perchè dall ultima uscita all oasi di ca mello col 200mm ho osservato galassie con molta soddisfazione, cosa che fino a giovedi non avevo potuto fare col 300mm. Ora l'ansia è scomparsa :mrgreen:

Sto finendo di scrivere il report, appena finito lo pubblico.
Ciao amici
Aldo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'osservazione
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Grazie Aldo per la tua partecipazione al mio disappunto e complimenti per quel che hai visto nel rimanente della serata con un S.Q di tutto rispetto: fuori moebius, via la sfortuna.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'osservazione
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2019, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi dispiace moltissimo Gianantonio! :facepalm: Bhè dai, diciamo che ti sei consolato con un bel 30 cm !:)
Bella Aldo!Vedrai che il 30 ti darà molta più soddisfazione del 20....specialmente in quel cielo!Noi ieri siamo andati all'Oasi di Ca Mello, ma c'era un pessimo seeing purtroppo...Pazienza!A presto!

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'osservazione
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2019, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10619
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:

Convinto di fare le cose per bene, vado ad infilare sulla batteria di alimentazione il polo negativo su quello positivo.


eccomi! l'ho fatto anch'io :facepalm: per di più dal balcone di casa mentre stavo pregustando una ripresa di giove (eh si qualche hanno fa ci ho provato...).
solidarietà...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010