1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN 2019np in NGC 3254 magn.13
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2019, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa supernova è stata di recente scoperta nella costellazione del Leone Minore, è passata dalla 17 alla 13 magnitudine, ben visibile dopo mezzanotte vale la pena tentare qualche osservazione sia visuale che fotografica.
Sito immagini:http://www.supernova.thistlethwaites.com/sn2019/sn2019np.html
Siti spettri e magnitudine:
https://wis-tns.weizmann.ac.il/object/2019np
https://sne.space/sne/SN2019np/

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 2019np in NGC 3254 magn.13
MessaggioInviato: martedì 5 febbraio 2019, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il mio report del 30/01/2019 dell'osservazione di questa supernova:

"Osservata con il dobson GSO Deluxe 250/1250. La supernova 2019 np (di mag. compresa tra 13,0 e 13,5) si vede subito anche a 70x vicino alla galassia. A 139x la supernova è ancora più evidente. La galassia (mag. 11,7) appare come una macchia luminosa abbastanza debole con discreta condensazione centrale e leggermente allungata."

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 2019np in NGC 3254 magn.13
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2019, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo la mia foto fatta il 5 Febbraio,con C8 a f 6.3 somma di 20 scatti da 30 secondi a 1600 iso .


Allegati:
n3254sn2019a_filtered.jpg
n3254sn2019a_filtered.jpg [ 81.32 KiB | Osservato 2699 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN 2019np in NGC 3254 magn.13
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2019, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, proprio un bel bestione.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010