1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 3:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2016, 13:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 696
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

In occasione del XXXIV Meeting degli Astrofili Pugliesi, tenutosi a Casamassima (Bari) domenica 9 ottobre, 2016 ho presentato una Relazione direi particolare sul tema: "Stele allineate ed inediti asterismi".
.
In essa ho inserito una scoperta effettuata, via computer (mentre cercavo altro) nella costellazione del Cigno. Trattasi di un asterismo in forma di "attaccapanni".
.
Come alcuni, tra voi sapranno, sono stati individuati, nel tempo, due asterismi in forma di "Attaccapanni" (coat hanger).

Il primo, famoso, è nella costellazione della Volpetta. Catalogato come Collinder 399 o Brocchi's Cluster.

Un secondo, meno percepible, è nella costellazione dell'Orsa Minore ed è definito come Mini Coathanger.
.
Ed ecco il terzo direi evidente (Fig.1), da me scoperto, in Gigno.
.
In questo caso la figura dell'attaccapanni è abbastanza evidente.
L'immagine è rotata per render gradevole gradevole la visione della gruccia.
Onde essere precisi la stella giallina, nel gancio, è visibile soltanto nell'infrarosso.
.
Che ne dite? Vale la pena di battezzarlo "Giuliani's Cluster? :D 8)

...


Allegati:
Stelle_allineate_Cigno_Coathanger_attaccapanni_Giuliani_s_Cluster.JPG
Stelle_allineate_Cigno_Coathanger_attaccapanni_Giuliani_s_Cluster.JPG [ 123.65 KiB | Osservato 3714 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il venerdì 17 maggio 2019, 9:17, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2016, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Riccardo, argomento interessante. Questi asterismi sono sempre gradevoli all'osservazione visuale.

Qual è la posizione precisa dell'asterismo in oggetto? Hai verificato che non ci sia un codice associato? Quese catenine stellari sono spesso catalogate Markarian.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2016, 21:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 696
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Oronzo, ti ringrazio per le tue squisite valutazioni. Non penso che l'asterismo sia stato catalogato, non essendo molto appariscente.
Inserisco la foto nel visible (Aladin) con orientamento standard e le coordinate.


AR: 21° 16' 06,80"
Dec: +44° 44' 7.22"

.
Mi appresto all'osservazione tra qualche sera. In realtà la forma ben chiara ed intrigante dell'attaccapanni (vedere fotografia precedente) è visibile solo con riprese che si estendono anche nell'infrarosso.
.
La stella più luminosa è di 10ma magnitudine (10,25).
La seconda stella, in luminosità, quasi ad un estremo della barra, è di 12ma (12,17).

...


Allegati:
Stelle_allineate_Cigno_Giuliani_cluster_DSS_orientamento_standard_forum.jpg
Stelle_allineate_Cigno_Giuliani_cluster_DSS_orientamento_standard_forum.jpg [ 249.33 KiB | Osservato 3668 volte ]

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2018, 18:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 696
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Aggiornamento.

Navigando in rete ho trovato un pregevole PDF Di Luca Maccarini valente analizzatore anche di stelle doppie, che menziona la mia umile scoperta.

Avvalora anche il moto comune di alcune stelle presenti nell' asterismo.

Da leggere con attenzione.

http://ilbollettino.altervista.org/BolS ... n20_v3.pdf

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010