Chi non conosce il doppio del Perseo? ogni volta che è in cielo, anche se siamo occupati ad osservare altri oggetti, una capatina sul doppio la facciamo sempre. Tempo fa, l'ultima volta che l'ho visto, usando sul Takahashi l'oculare XWA Tecnosky, F 20 mm. che mi dà 50 ingrandimenti, forse perché ci sono stato sopra più del solito, ho notato qualcosa che prima mi sembra di non avere mai notato: sappiamo che i due ammassi, dei quali quello a destra (in diagonale) è leggermente meno luminoso dell'altro, sappiamo che con un buon ingrandimento la divisione fra i due quasi non si vede, sappiamo della discreta quantità di stella colorate, rosse e azzurre, ma, almeno io, non mi ero mai accorto che nel NGC 869 è visibile un "conglomerato" di stelline, disposte in modo pressoché circolare, pur tralasciando le poche che scappano fuori della circonferenza. Ora in entrambi gli ammassi vi sono stelle più o meno raggruppate, ma non così evidenziate dal resto dell'asterismo. Ho visto forse un altro ammasso stellare, oltre i due famosi? non lo so, mi piacerebbe che qualcuno me lo dicesse: esso si trova, come ho detto, nel NGC 869, in alto a sinistra (nella diagonale), quindi in realtà a destra. Guardando in distolta esso spicca anche meglio e le stelle che lo compongono sembrano di pari mag. Visto che il CR con l'XWA sul Taka è circa 1.7°, facendo una valutazione spannometrica, le sue dimensioni sarebbero di 0.7°. Probabilmente questo "ammasso" è di meno interesse di quello che vorrei dargli io (mai visto però nelle foto), ma merita di osservarlo e farsi una propria opinione.
|