Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32 Messaggi: 4798 Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
|
Une belissima planetaria alla portata di tutti. Sembra che alche questa irradia non poca energia nell'infrarosso, che sarebbe un'indicazione di un disco di polvere intorno alla nana bianca. L'origine potrebb'essere resti di pianeti che esistevano una volta intorno alla stella...
Ciaooo!
Peter
Allegati: |

NGC6804 (binoscope).png [ 65.08 KiB | Osservato 3704 volte ]
|
_________________ 18" f/5 Arie Otte binodobson 2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4, 2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide http://www.astronomydrawings.com http://astronomydrawings.blogspot.it/ Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
|
|